Manchester UTD – Chelsea 2-0 Rashford-Herrera da sogno, Mou batte Conte per la prima volta
Premier League 2016-17
Presentata da
Manchester UTD – Chelsea 2-0 (Rashford, Herrera)
GOL: MU: Rashford (9G-4A) – Herrera (2G-10A)
ASSIST: MU: Herrera (2G-10A)
I MIGLIORI
Manchester UTD
HERRERA 8: Mamma mia! Assist, gol, geometrie ma anche tanta sagacia tattica su Hazard! Che partita dello spagnolo che ha cambiato lo United e la sua vita inglese
Chelsea
KANTE’ 6.5: Mezzo punto in meno perché sul secondo gol sbaglia, ma soprattutto nel primo tempo è sempre nel posto giusto, e crea anche qualche break interessante in accelerazione
LE PAGELLE DEL TALENTO
Manchester UTD
De Gea 6: Il Chelsea lo pizzica zero, lui controlla
Bailly 6.5: Finalmente lo troviamo cresciuto, soprattutto in personalità e dimostrarlo contro un certo Diego Costa (5) non è poco. Certo i soldi spesi restano infinitamente tanti, ma se cresce non è poco
Pogba 5.5 Qualche timida giocata, ma è lontano dal super talento che consciamo
Lingard 6.5: Tanto movimento, tanta corsa e qualche colpo buono a livello tecnico, fatto sempre alla velocità della luce. Match di quegli che piacciono agli allenatori
Rashford 7.5: Incontenibile è dir poco. Ci mette sempre la velocità, ma sa lavorare anche di fisico. Brucia David Luiz (4.5) in avvio e per tutta la gara si dimostra un rebus irrisolvibile. Va vicino al gol altre due volte, lavora per la squadra, sponda bene per Lingard. Siamo sempre lì, posta la grandezza di Ibra (risparmiato per l’Europa League e impiegato solo nel finale), con lui e Martial era necessario lo svedese che rischia di rallentare la crescita di questo super ragazzo? Occhio anche per il nostro premio!
Mr. Mourinho 7: Gioca con un 3-5-2 praticamente a uomo. Ci piace? Assolutamente no, ma c’è da dir poco perché i suoi corrono da matti e fanno tutto per vincere, dandogli ragione (oltre ai già citati c’è uno Young (7.5) da matti!). Questa volta domina il confronto tattico con Conte
Chelsea
Zouma 6: Si vede poco, il che può essere un male a livello di chiusure ma un bene a livello di errori. Spostato a destra con il cambio di modulo cerca di rendersi utile
Hazard 5: Un tacco discreto nel secondo tempo, ma la presenza di Mou lo riporta al rendimento dello scorso anno quando il portoghese era il suo allenatore. Asfissiato da Herrera prima e da Carrik (6.5) poi
Mr. Conte 5.5: Non trova le contromisure alle trappole di Mourinho anche se ci prova con il passaggio al 4-2-3-1 e arrembando nel finale con Pedro (5.5) terzino