Mali U17 – Spagna U17 1-3 La Spagna si regala il Replay
Mondiale U17
Semifinale
Mali – Spagna 1-3 (Abel Ruiz 2, Torres, Ndiaye)
GOL: M: Ndiaye S: Abel Ruiz 2 1rig. (1G Liga2) – Torres (1G Giov.)
ASSIST: S: Gelabert (1A Giov.) – Gomez (1G Giov.)
I MIGLIORI
Mali
DOUCOURE 7: NUOVO TALENTO: Centrocampista 2000 del Real Bamako. Interno potente con buon calcio. Ha corsa e forza, fisicamente esplosivo come la maggior parte dei suoi compagni. Gioca un buon primo tempo con diversi strappi degni di nota, nella ripresa segnerebbe un grandissimo GOL ma senza VAR o Occhio di Falco che si voglia rimane solo un grande rimpianto (la palla sbatte sotto la traversa ed entra nettamente, prima di riuscire, sia l’arbitro che soprattutto il guardalinee non segnalano la rete)
Spagna
GELABERT 7.5: Partita di grandissima qualità, si guadagna praticamente due rigori (uno non dato), con due sterzate di grandissimo livello. Completa l’opera con la splendida verticale del secondo gol. Cala leggermente nella ripresa, ma è uno dei talenti che più ha sorpreso rispetto a Euro U17
LE PAGELLE DEL TALENTO
Mali
Koita 6.5: NUOVO TALENTO: Portiere 2000 dell’AS Bamako. Esplosivo e agile, una bella parata iniziale su Gomez, esce poi bene su Abel Ruiz nel secondo tempo
Konate 5.5: NUOVO TALENTO: Terzino destro 2000 dell’AS Bamako. Terzino molto fisico e con corsa, anche lui esplosivo, migliorabile a livello tecnico. Non gioca un brutto primo tempo poi sul terzo GOL è scherzato da Gomez
Haidara 6: NUOVO TALENTO: Difensore centrale 2000 dell’AS Bakaridjan. Difensore centrale dal fisico normale, bravo in contrasto. Inizia male, perdendo la posizione in un paio di occasioni, ma alla lunga è il più deciso dei due centrali, con Diaby che va assolutamente nel pallone
Diaby 4: NUOVO TALENTO: Difensore centrale 2000 del Djoliba AC Bamako. Peccato perché è un difensore fisicamente molto importante, bravo di testa e molto potente. Sbaglia troppo commettendo due falli da rigore e perdendo da lì in poi la brocca. Nonostante la troppa irruenza la sua struttura fisica lo pone come uno dei più futuribili
Kane 6: NUOVO TALENTO: Terzino sinistro 2000. Interessante perché attacca con buonissima forza e qualità, con controllo di palla e corpo e piede potente ed educato. Fregato da Torres sul terzo GOL, lì probabilmente c’è più da lavorare
Samake 6: NUOVO TALENTO: Mediano 2000 dello Yeelen Olympique. Ha forza e buona rapidità, sa contrastare e ha buona leadership. Tecnicamente non è male. Gioca una partita onesta contrastando e lottando
Giddou 5.5: NUOVO TALENTO: Interno 2000 del Guidars. Fisico atletico, buona tecnica. Non combina chissà che cosa, anche se gioca molti palloni
Dramé 5.5: NUOVO TALENTO: Ala 2000 dello Yeemen Olympique. Fisico compatto, piuttosto rapido e potente. Il piede non è male, un po’ di fumo iniziale, arrosto zero
Ndiaye 6.5: NUOVO TALENTO: Centravanti 2000 del Maputo. Fisico normale ma piuttosto potente, attaccante che sa trattare la palla e in area non è male. Ha buona corsa, sfiora il vantaggio all’inizio quando brucia Guillamon e riesce con la punta ad anticipare il portiere, sfiorando la porta. Nella ripresa quando ha l’occasione giusta fa centro con grande decisione
Fofana 6: NUOVO TALENTO: Difensore centrale 2000. Fisico compatto, difensore che trasmette più serenità al reparto di Diaby
M. Traoré 6: NUOVO TALENTO: Attaccante 2002 dello Stade Malien. Giovanissimo ma già avanti fisicamente, atletico e potente, buon dribbling e tecnica non male. Entra bene in partita con un bello spunto sulla sinistra
Mr. Komla 6: Sfortunato quando non gli danno il GOL del 2-1 che avrebbe riaperto la partita, vederlo sconsolato al limite delle lacrime sullo 0-3 fa quasi tenerezza. Ma deve essere comunque orgoglioso del suo gruppo. Il suo 4-3-3 ha dei limiti difensivi sulla scappata e su un’irruenza spesso fuori luogo, ma per quel che si vede tatticamente dalle squadre africane a questo livello la sua squadra non sta in campo male
Spagna
Fernandez 6: Un’uscita non certo brillante nel primo tempo, poi controlla
Morey 6: Non spinge con la solita continuità ma dietro soffre solo un po’ alla fine
Guillamon 4.5: Si fa sfilare dietro Ndiaye nel primo tempo e perde il pallone sanguinoso che lo stesso attaccante tramuta in GOL. Non ci piaceva e continua a non piacerci
Chust 6: Gara ordinata
Miranda 7: Attacca molto bene con cross di buon livello e dietro regge. Altra ottima gara
Blanco 7: Recupera diversi palloni e li gioca con grande sapienza. Ottimi anche alcuni cambi di gioco. Tornato su ottimi livelli
Moha 5.5: Per gran parte del match non riesce ad inciedere, si riaccende nel finale con diversi recuperi e qualche giocata di suo pari
Torres 6.5: Non combina granché nel primo tempo, trova il GOL che chiude virtualmente il match, di testa, non certo un’habitué
Gomez 6.5: L’assist per il terzo GOL è una giocata di gran livello, finta abbacinante che lascia sul posto il suo avversario e cross perfetto. Nel resto della gara non gioca la sua miglior partita, potrebbe segnare subito ma il suo ottimo tiro a botta sicura è parato con un pizzico di fortuna dal portiere
Abel Ruiz 7.5: Inizia con un bel pallone in lob per Gomez che sfiora il gol del vantaggio. Segna come sempre con grande freddezza il rigore del vantaggio e raddoppia in fuga solitaria con un bel tocco di prima ad incrociare piazzato all’angolino. Si mangia la tripletta con un’altra fuga che conclude con troppa sufficienza. Ma questo è sempre più il suo Mondiale, meglio anche che all’Europeo
Beitia 5.5: Entra e si vede pochissimo
Mr. Santi Denia 7: La sua Spagna va tranquilla in finale, l’unico appunto che può fare ai suoi è di non aver concretizzato molto sul 2-0 pur avendone le possibilità. Ma la scuola spagnola può essere orgogliosa di questa nazionale!