Mali U17 – Nigeria U17 0-2 La Nigeria ancora sul tetto del MONDO!!!
Mondiale U17
FINALE
Mali – Nigeria 0-2 (Osimhen, Bamgboye)
La Nigeria vince per la seconda volta consecutiva il Campionato del Mondo U17, con l’ennesima prova di forza ai danni del Mali. Nwakali viene premiato come Pallone d’Oro del torneo davanti ad Osimhen, vincitore ovviamente della Scarpa d’Oro della competizione con 10 GOL segnati! Il Guanto d’Oro è andato invece a Diarra del Mali. Pronti via e la Nigeria beneficia subito di un calcio di rigore, Ebere si fa però ipnotizzare da Diarra. La partita scorre piuttosto equilibrata, a rompere l’equilibrio ci pensa il solito Osimhen che realizza uno splendido gol su assist di Madueke. Il raddoppio arriva grazia a Bamgboye servito da Chukwueze, gol che di fatto chiude il match. La vittoria degli uomini di Amunike è meritata, il Mali è sembrato poca roba rispetto ai Verdi d’Africa. Vediamo migliori e pagelle, e ricordiamo che come sempre nei prossimi giorni scatteranno i nostri speciali sulla manifestazione!!!
I MIGLIORI
Mali
Diarra 7.5: Il rigore parato e altri due interventi degni, incolpevole sui gol
Nigeria
Osimhen 7.5: A rischio di sembrare ripetitivi, segna un gran gol, se ne inventa un altro ma Diarra gli dice di no, è una minaccia costante, SUPER!!!
LE PAGELLE
Mali
Fofana 5: La coppia centrale latita specie sul primo gol, lasciare solo Osimhen è un delitto e castigo…
Dante 5: Difensore centrale 98 del Jeanne d’Arc Bamako. Altissimo e atletico, buon leader, il capitano torna dalla squalifica. Anche per lui il buco sul gol dell’1-0 grava sul suo voto. Nel finale si rende pericoloso di testa
A. Haidara 5: Si vede pochissimo e non fa girare la squadra
Maiga 5: Invisibile
Koita 5: Prova a fare movimento non dando punti di riferimento ma non combina niente
Mallé 5: Anche lui colpevolmente assente
Baubacar Traoré 5.5: Si da da fare e a conti fatti è il più pericoloso quando impegna Udoh di testa. Non riesce però a trascinare offensivamente i suoi, anche per le lacune odierne dei compagni di reparto
M. Haidara 6: Trequartista 98 Djoliba Bamako. Non un fulmine ma un giocatore tecnico che vede bene il gioco. A conti fatti lo avremmo preferito a uno dei titolari muscolari e troppo simili tra di loro
Nigeria
Udoh 6.5: Sicuro sulle conclusioni malesi, soprattutto su Traoré che gli spizza pericolosamente una punizione, lui mette in corner
Lazarus 6: Non soffre dietro e davanti non si vede granché
Zakari 7: Guida bene la retroguardia con sicurezza e si fa sentire anche a livello vocale, buonissimo mondiale
Ikwu 6.5: Qualche sbavatura tecnica, difensivamente bene
Anumudu 7: Prova due volte il suo terribile sinistro, una volta lo stampa sull’incrocio quasi distruggendo la porta….
Enogela 6.5: Benissimo come dinamismo e forza, tiene anche bene la posizione, deve limare qualche limite tecnico
Nwakali 7: Premiato con il Pallone d’Oro, guida alla grande la squadra facendola girare e trovando diversi sbocchi in verticale. Ad ora un padre tra i bambini, per il grande calcio dovrà sveltirsi
Chukwueze 7: Quando accelera fa sempre paura, tra i vari spunti l’assist per il secondo gol dopo aver portato a spasso la difesa avversaria. E’ addirittura un 99, arriverà tra i grandi eccome!
Ebere 5: Sbaglia il rigore in avvio e rimane spento per tutto il primo tempo. Sostituito nell’intervallo
Bamgboye 6.5: Non si vede tantissimo ma quando Chukwueze lo serve è prontissimo a chiudere il match!
Madueke 7: Interno classe 98, gioca qualche metro più avanti e ci mette corsa, compattezza fisica e qualità. Ottimo l’invito ad Osimhen per l’1-0, il suo ingresso sembra dare nuova linfa alla Nigeria