Liverpool – Arsenal 3-1 Klopp si rialza, Wenger affonda
Premier League 2016-17
Presentata da
Liverpool – Arsenal 3-1 (Firmino, Mané, Welbeck, Wijnaldum)
GOL: L: Firmino (10G-7A) – Mané (12G-8A) – Wijnaldum (4G-6A) A: Welbeck (3G-1A) * 1 GOL ogni 63′ in stagione
ASSIST: L: Mané (12G-8A) – Firmino (10G-7A) – Origi (8G-3A) A: Sanchez (20G-17A Doppia-Doppia – Club dei 20)
I MIGLIORI
Liverpool
MANE’ 7.5: Gran partita del senegalese che sforna l’assist per il primo gol e raddoppia personalmente. Nella ripresa un paio di numeri che strappano applausi a scena aperta. Sta bene e si vede, quando parte non lo tengono
Arsenal
SANCHEZ 6.5: Perché era fuori? Problemi di contratto? Non lo sappiamo ma sappiamo solo che con lui in campo l’Arsenal è un’altra squadra, dal primo pallone toccato già si capisce e già alza il baricentro della squadra. L’assist per Welbeck (6.5) è una chicca, bello anche il gol dell’ex nazionale
LE PAGELLE DEL TALENTO
Liverpool
Clyne 6: Meno arrembante del solito, attento però in fase difensiva anche quando entra Sanchez
Matip 6: Anche lui non si mette particolarmente in mostra, anche perché nel primo tempo l’Arsenal latita. Non commette però errori particolari
Emre Can 6: Si fa sentire in fase difensiva visto che gioca davanti alla difesa in assenza di Henderson. Non demerita e lotta come sempre
Coutinho 7: Una gran conclusione nel primo tempo che chiama il miracolo di Cech (6.5), nella ripresa quando si accende sono sempre dolori, e si accende spesso…
Firmino 7.5: Il gol in apertura spiana la strada al Liverpool, l’assist per Mané è una meraviglia di tecnica ed intelligenza calcistica. Qualche errore in più nella ripresa
Origi 7: Cosa vuoi dire ad un ragazzo che entra, protegge bene palla prendendo punizioni, coglie un clamoroso palo di testa e serve su un piatto d’oro il 3-1 a Wijnaldum (6.5)?
Mr. Klopp 7: Il Liverpool va in campo carico, come a volersi lasciare a tutti i costi alle spalle il brutto momento. Nel primo tempo domina, l’ingresso di Sanchez da qualche grattacapo in più ma lui non arretra la squadra e ribatte colpo su colpo, con Emre Can preferito a Leiva davanti alla difesa
Arsenal
Bellerin 6.5: Primo tempo timido nel quale però mette dentro un bel cross. Nella ripresa riprende i giri giusti spingendo con continuità e qualità. Sicuramente uno dei migliori dei suoi
Mustafi 5.5: Dietro si balla un po’ troppo. Una bella discesa nella ripresa ma l’Arsenal nel pacchetto centrale ha problemi, certo non tutti suoi, il suo compagno di reparto Koscielny (4.5) fa molto peggio infatti
Coquelin 4.5: Non fa il solito filtro in più perde 3 palloni sanguinosi, ammonito su uno di questi rischia grosso e nell’intervallo resta negli spogliatoi
Xhaka 5: Un avvio carico di speranze e buone intenzioni, ne segue una gara anonima e troppo nervosa. Se pensiamo ai 45 Mln spesi per lui non possiamo far altro che sorridere
Oxlade-Chamberlain 5: Primo tempo in cui non si vede mai in fascia, nella ripresa va in mezzo al campo e tranne qualche sporadico pallone non da certo la qualità aspettata da Wenger
Iwobi 5.5: Si nasconde per tutto il primo tempo come tutta la squadra, nella ripresa qualche accelerazione e qualche idea che lasciano intravedere il vero Iwobi. Ma può fare molto meglio, soprattutto fasi sentire di più quando la squadra è in difficoltà. Ma ha tempo
Mr. Wenger 4.5: Sanchez in panchina, una squadra che nonostante il periodo buio va in campo molle e sfiduciata. E Ramsey (neanche entrato)? E Walcott? Il suo tempo qui ha tutta l’aria di essere finito