Juventus Primavera – Empoli Primavera 0-5 La più brutta Juve, il più bell’Empoli
Primavera 2018-19
Juventus – Empoli 0-5 (Bertolini, Montaperto, Ekong, Aut. Gozzi, Baldé)
GOL: E: Bertolini (6G-2A) – Montaperto (7G-4A) – Ekong (9G-1A) – Baldé (1G-1A)
ASSIST: E: Belardinelli (4G-1A) – Cvancara (1G-1A) * Proprietà Jablonec
I MIGLIORI
Juventus
MORENO 6: NUOVO TALENTO: Spagna 2002. Ala piccola, rapida e tecnica, non male il tiro, sa dribblare. Come incedere somiglia a Messi con capigliatura lunga anche se ovviamente tra i due ci sono un paio di abissi e qualche galassia. Entra nell’intervallo ed è l’unico che prova a cambiare il corso di una gara nera, con qualche iniziativa e qualche conclusione, peraltro non troppo pericolosa
Empoli
MONTAPERTO 7.5: L’ex della sfida mostra tutta la sua classe, controllo, dribbling, una punizione per lo 0-2 da lustrarsi gli occhi. Deve scaricare meglio la palla come dimostra nel 3 contro 1 a metà primo tempo in cui serve in maniera un po’ lenta un compagno. Nella ripresa sparisce un po’ ma se l’Empoli va al riposo sullo 0-3 tanto merito è suo
LE PAGELLE DEL TALENTO
Juventus
Loria 6: Vero che ne prende 5 ma potevano essere di più e ne salva diversi. Forse sulla punizione di Montaperto poteva fare appena meglio, anche perché lo conosce
Rosa 6: NUOVO TALENTO: Brasile 2000. Terzino destro dalla buona qualità, è piccolo ma abbastanza tosto, ha corsa, non difende male e ha buon piede per crossare. Uno di quelli che sbaglia meno in una giornata no
Capellini 4.5: Difesa bianconera in netta bambola, non è il peggiore ma non fa nulla per mettere pezze
Gozzi 4: Giornata da incubo, perde palloni banali, non riesce mai a coprire, sbaglia appoggi e mette anche nella propria porta lo 0-4 con un intervento goffo l’unica volta che anticipa. Ha esordito in A ma se continua così sarà la sola presenza!
Anzolin 5: L’Empoli attacca di più dalla sua parte e va in barca
Morrone 4.5: Praticamente non ci accorgiamo neanche della sua presenza in campo
Mohamed Ahamada 6: NUOVO TALENTO: Francia 2002. Centrocampista di buona forza e corsa, sa andare con la palla, non male nel giocare la palla, ha contrasto. Non gioca un cattivo primo tempo nonostante la giornata no dei suoi compagni, nella ripresa sparisce ma ci sta
Portanova 5: Una buona conclusione nel primo tempo a cui si oppone il portiere, stava 0-2 e poteva cambiare qualcosa. Per il resto confusione e non gli spunti che da uno come lui ci si aspetterebbe. Lo vediamo massimo in B per ora
Mamadou Kaly Sene 4.5: NUOVO TALENTO: Senegal 2001. Ala di atletismo, forza e corsa, può dribblare specie in progressione e la tecnica non è male. Sbaglia semplicemente tutto
Olivieri 5: Primo tempo abbastanza apatico partendo in fascia, ripresa in cui si da più da fare ma non arriva mai a concludere pericolosamente. E’ un 99 e ci si aspetta sempre di più, tra l’altro è anche di proprietà dell’Empoli
Petrelli 5: Poco servito, trova una conclusione da fuori ma non centra la porta. Esce a fine primo tempo
Francofonte 5.5: NUOVO TALENTO: Italia 2001. Regista basso che ha buoni tempi e precisione, piuttosto brevilineo, parte bene riorganizzando la Juve, poi lo 0-4 manda in TILT anche la ripresa bianconera
Leone 5.5: NUOVO TALENTO: Italia 2001. Centrocampista che abbina doti di regia e qualità a interdizione. Prova a darsi da fare
Monzialo 5.5: NUOVO TALENTO: Francia 2000. Ala alta e atletica, ha primo passo, progressione e sa andare con la palla. Non incide più di tanto anche se i rifornimenti sono con il passare dei minuti sempre più limitati
Vlasenko NG: NUOVO TALENTO: Svizzera 2001. Difensore centrale piuttosto alto e dal buon fisico, ha forza e una prima impostazione sembra poterla fare. Da vedere meglio perché dal suo ingresso nel finale non viene impegnato tantissimo
Mr. Baldini 4.5: Più che la giornata storta che può capitare preoccupa l’atteggiamento e l’incapacità di reagire. Una certa indolenza unita ad un senso di impotenza che non si confà certo ad una squadra che porta un nome importantissimo
Empoli
Saro 6.5: NUOVO TALENTO: Italia 2000. Un buon intervento su Portanova che lascia il risultato sullo 0-2, importante. E’ abbastanza alto e atletico, le prese sembrano sicure
Perretta 6: NUOVO TALENTO: Italia 2000. Terzino destro normolineo, non ha cattiva tecnica e ha fisico per difendere. Non spinge tanto e sta abbastanza sulle sue difendendo abbastanza bene
Matteucci 6: NUOVO TALENTO: Italia 2000. Difensore centrale non altissimo, che non ha cattive proprietà tecniche e sa giocare la palla. Parte bene poi si deve arrendere per un problema fisico nella ripresa
Curto 6.5: NUOVO TALENTO: Italia 1999. Difensore centrale alto e grosso, tanta forza, colpo di testa e contrasto, anche di fisico. Anche lui nel primo tempo ha una buona occasione ma tira debolmente, i suoi interventi sono sempre sicuri
Ricchi 6: NUOVO TALENTO: Italia 2000. Terzino sinistro non alto e abbastanza rapido, con buon piede per crossare. Si fa vedere un paio di volte in avanti, poi controlla
Ricci 7: NUOVO TALENTO: Italia 2001. Regista dalla buona tecnica, ha piede, tempi di gioco, lancio, il fisico è normolineo con un pizzico di atletismo che non guasta. Buonissima partita con grande qualità, e buonissima impressione
Belardinelli 7: NUOVO TALENTO: Italia 2001. Interno di buon fisico, ha corsa a cui abbina una buonissima tecnica. Gara abbastanza continua in avanti, qualche buona corsa anche in recupero, il bell’assist per lo 0-3
Zelenkovs 7: NUOVO TALENTO: Lettonia 2000. Interno che ricorda Zielinski, normolineo tendente al piccolo e leggero, buonissima qualità, ha controllo, buon tiro, sa giocare la palla, dimostra di muoversi e giocare con intelligenza. Una traversa nel primo tempo con un tiro da fuori, partita continua
Bertolini 7: NUOVO TALENTO: Italia 2001. Attaccante non altissimo, abbastanza completo con rapidità, corsa anche con la palla, buona tecnica. Ad ora può diventare una seconda punta o un attaccante esterno, vedremo se crescerà. Segna il primo GOL piazzando la palla con buona qualità, di piatto in diagonale. Continua con corsa e con qualche giocata
Ekong 6.5: NUOVO TALENTO: Svezia 2002. Centravanti-Attaccante esplosivo, mixa velocità e forza, la tecnica è un po’ da affinare, corre tanto. Fallisce un GOL nel primo tempo tirando debolmente, poi in chiusura chiude il match. Nella ripresa una buona azione sempre in progressione che trova una buona risposta di Loria
Canestrelli 6.5: NUOVO TALENTO: Italia 2000. Difensore centrale alto e grosso, bravo di testa e in contrasto, simile al compagno di squadra Curto. Entra e oltre a difendere bene partecipa all’autorete di Gozzi pressando il colored bianconero
Viligiardi 6: NUOVO TALENTO: Italia 2000. Centrocampista che può avere interesse perché è piccolo e abbastanza tosto, rapido e tecnico, ha contrasto e sa giocare la palla. Un po’ troppo falloso, ammonito rischia anche il secondo giallo
Baldé 6.5: NUOVO TALENTO: Guinea-Bissau 1999. Attaccante scaltro, piuttosto rapido, che mixa forza a velocità, fisico non grosso o alto ma forte, ha buon controllo e sa andare in progressione. Firma lo 0-5 con un controllo e tocco rapidissimo in area a tu per tu con il portiere
Cvancara 6.5: NUOVO TALENTO: Repubblica Ceca 2000. Attaccante che entra a fare il ruolo di Bertolini, quindi sul centrodestra. Alto, non ha cattiva tecnica, leve lunghe, sa dribblare e ricorda un po’ Schick come caratteristiche. Bello l’ASSIST per Baldé
Sidibe 6: NUOVO TALENTO: Costa d’Avorio 2001. Centrocampista che come tradizione mixa forza e fisicità a corsa ed esplosività. Da rivedere le doti tecniche, il contrasto è buono
Mr. Zauli 7.5: Aiutato sicuramente dalla giornata nera della Juventus piazza un gran colpo, distinguendosi per l’idea di gioco, qualitativo e propositivo, e per una certa attenzione che i suoi mettono per tutto l’arco della gara. Dallo 0-4 in poi è tutto facile ma anche nei cambi riesce a tenere alta la concentrazione. La sua squadra sembra rispecchiarsi in quel che era lui da giocatore, soprattutto in un Monaperto che sta ispirando