Italia U20 – Polonia U20 1-0 Cucchiaio Pinamonti, finale con troppa sofferenza

Italia U20 – Polonia U20   1-0   Cucchiaio Pinamonti, finale con troppa sofferenza

Mondiale U20

Ottavi di Finale

Italia – Polonia   1-0 (Pinamonti)

Capitan Pinamonti (via Eurosport)

GOL: I: Pinamonti rig. (5G-3A)

I MIGLIORI

Italia

PLIZZARI 7.5: Ancora protagonista il portiere azzurro del Milan, uscita coraggiosa e fortunata su Zylla, ottimi interventi su botte da lontano lanciate specie da Skoras

Polonia

SKORAS 6.5: NUOVO TALENTO: 2000. Trequartista-Ala del Lech Poznan, piccolo di statura ma normolineo nella struttura, ha buona tecnica e tiro, ama partire da sinistra e rientrare sul destro per sparare da lontano, abbastanza rapido e con buon dribbling. Primo tempo molto silente, nella ripresa la musica cambia e due rientri sul piede amato con bombe disinnescate da Plizzari. Alla fine il più pericoloso

LE PAGELLE DEL TALENTO

Italia

Mucchio azzurro dopo il GOL (via Sky Sport)

Gabbia 7: Bravissimo in contrasto e di testa, partita molto attenta

Del Prato 7: Due anticipi da urlo nel primo tempo, ripresa con qualche problema in più perché la Polonia si rende più pericolosa

Ranieri 7: Ancora un buonissimo match del ragazzo di proprietà Fiorentina, difensivamente non trema ed è quello che più si propone in costruzione

Bellanova 6: Spinge quando può anche se nella ripresa soffre Skoras che si accende d’improvviso

Esposito 7: Altra buonissima gara del metronomo azzurro che protegge la difesa, lancia e imposta con intelligenza, pressa quando deve, peccato manca un briciolo di fisico perché ha un’intelligenza e un piede che sono evidenti

Tripaldelli 6: Gara un po’ confusionaria rispetto ad altre, ha il merito però di coprire bene i compagni che vanno a saltare e ripartire con intelligenza come quando trova Scamacca per la grande occasione azzurra di fine primo tempo

Frattesi 6: Prezioso nelle due fasi anche se meno appariscente

Pellegrini 6: Anche lui un po’ di confusione la fa ma è sempre sul pezzo e ci prova a trovare la giocata giusta che ancora non trova

Pinamonti 6.5: Rigore a cucchiaio molto bello e partita ispirata, peccato che fallisca il 2-0 tentando ancora lo scavetto solo davanti a Majecki, la stanchezza lo frega e colpisce male

Scamacca 6: In telecronaca si dice meriti il GOL, ed è vero perché lavora per la squadra davvero bene. Nel suo match c’è un buon primo tempo, un’occasione gettata alle ortiche nella cosa più facile, la conclusione, perché la preparazione con ricezione e sterzata sul difensore era stata perfetta. Nella ripresa cala e ottiene il giusto riposo, ma qualche fallo prezioso lo guadagna, oltre a qualche errore

Capone 5: Entra male in partita e sbaglia praticamente tutto

Mr. Nicolato 6: Minimo sforzo, primo tempo in cui gli azzurri non giocano male, ma sembra attendano il destino. Ripresa in cui nel finale soffriamo troppo per l’avversario che è la Polonia. Servirà altro per andare avanti dove meritiamo di stare

Polonia

Majecki 6: Provoca Pinamonti sul rigore e il giocatore dell’Inter lo punisce di cucchiaio, per il resto amministrazione fatta bene

Szota 6: NUOVO TALENTO: 1999. Difensore centrale impiegato a destra dello Zaglebie Lubin, interessante perché è alto ma ha corsa, non ha cattiva tecnica e contrasta bene. Da centrale può quindi dire bene la sua. Gara onesta in cui prova anche a spingere quando può

Walukiewicz 6: Il centrale già preso dal Cagliari soffre la bravura del duo Pinamonti-Scamacca e fa qualche errore in impostazione, ma alla fine regge

Sobocinski 6: NUOVO TALENTO: 1999. Difensore centrale (Lodz) abbastanza alto, buona leadership e contrasto, abbastanza equlibrato. Buona la sua gara anche se qualche grattacapo dai due attaccanti azzurri arriva

Stanilewicz 6.5: NUOVO TALENTO: 2000. Terzino sinistro del Leverkusen, ragazzo normolineo di corsa e contrasto. Bene difensivamente, ha anche buonissimo sinistro infatti va a calciare tutti i piazzati e crea molti pericoli nella ripresa

Makowski 5: NUOVO TALENTO: 1999. Centrocampista del Lechia Gdansk. ragazzo di corsa e contrasto, dinamico ma che mostra limiti tecnici in impostazione. Non desta una grande impressione

Slisz 6.5: NUOVO TALENTO: 1999. Centrocampista dello Zaglebie Lubin, ha doti di regia, posizione, sa contrastare ed è un centrale moderno. Buona la sua ripresa, recupera diversi palloni e li gioca sapientemente, quando c’è bisogno sa contrastare ed è abbastanza tosto

Bednarczyk 5.5: NUOVO TALENTO: 1999. Esterno del St. Pauli che può fare il terzino e l’ala, da terzino può essere interessante perché ha qualità ed è abbastanza fisicato, può andare con la palla e dribblare, da ala invece non ha abbastanza spunto secondo noi. Qui gioca alto e lo troviamo anche a difendere, dimostrando attitudine e voglia. Davanti non combina granché

Zylla 6: NUOVO TALENTO: 2000. Trequartista del Bayern, normolineo ma abbastanza solido, ha tecnica e colpi, sa dribblare e ha fantasia. Cerca di dare qualità alla Polonia ma ci riesce solo a sprazzi, ha l’occasionissima davanti a Plizzari ma il portiere azzurro intercetta la sua conclusione con il piede

Steczyk 5: NUOVO TALENTO: 1999. Centravanti del Norimberga, alto e pungente in area di rigore, sa andare di testa e con i piedi non se la cava male, viene incontro e cerca di far salire la squadra con le sponde, è anche piuttosto mobile e non è lento ma ha corsa rapida. Servito zero, fa anche il danno originale andando a colpire la palla con la mano in area, anche se il tocco è nettamente involontario

Kopacz 6: Certamente da una buona scossa tecnica ai suoi, ok che non aveva brillato nel girone, ma perché rinunciare a lui così a cuor leggero? Dimostra di saper sterzare bene con la palla

Puchacz 5.5: NUOVO TALENTO: 1999. Terzino sinistro che può giocare anche alto, il sinistro è buono e lui è tosto e ha buona potenza. Ingresso un po’ distratto con retropassaggio suicida che per poco non costa il secondo GOL di Pinamonti

Benedyczak NG: NUOVO TALENTO: 2000. Centravanti del Pogon Szczecin, alto (1.90), molto efficace di testa e ad ora abbastanza longilineo, è mobile e con la palla se la cava bene come dimostra in una sterzata nel finale dove si vede che sa proteggere e giocare per la squadra bene. Perché non è stato inserito prima?

Mr. Magiera 5: A parte un atteggiamento quasi rassegnato dei suoi per gran parte della gara, la rinuncia a Kopacz e il tardo inserimento di Benedyczak non ci hanno assolutamente convinto

Riccardo Bartolommei