Italia U20 – Inghilterra U20 1-3 Peccato Azzurri, Inghilterra più forte
Mondiale U20 2017
Semifinale
Italia – Inghilterra 1-3 (Orsolini, Solanke, Lookman, Solanke)
GOL: It: Orsolini (8G-6A Serie B) In: Solanke 2 (2G PL2) – Lookman (9G-2A PL-PL2-Championship)
ASSIST: It: Favilli (8G-2A Serie B)
I MIGLIORI
Italia
FAVILLI 7: Splendido il lavoro per il GOL di Orsolini, lotta e fa salire sempre la squadra molto bene. Prestazione da centravanti vero
Inghilterra
OJO 7.5: Vero che il braccio armato è Solanke, anch’esso al TOP nella gara, ma il talento del Liverpool cambia la partita con la sua tecnica, il suo dribbling e la sua forza fisica. Cresciuto fisicamente, se non perde brillantezza può essere davvero interessantissimo
LE PAGELLE DEL TALENTO
Italia
Zaccagno 4.5: Era stato uno degli eroi, e lo rimane. Peccato per gli errori sul primo e terzo GOL, aveva murato bene Ojo sull’1-0
Scalera 5: Non spinge praticamente mai, si fa spostare sul gol del 2-1 di Lookman
Romagna 6.5: Regge la baracca con grande classe e tempismo. Ribadiamo che per noi è un ragazzo che ha futuro
Coppolaro 6: Anche il ragazzo di proprietà dell’Udinese tiene, con qualche sbavatura ma tutto sommato arriva alla sufficienza
Dimarco 4.5: Soffre troppo a livello difensivo, spinge anche il giusto
Mandragora 5: Non fa filtro come potrebbe e crea poco a livello di impostazione. Solanke passa due volte da dove dovrebbe essere lui
Vitale 5.5: NUOVO TALENTO: Centrocampista 97 della Juventus. Fisico normale, due fasi fatte abbastanza bene con buona qualità e capacità di impostare. Parte bene, poi cala
Orsolini 6.5: Il GOL, l’ennesimo di questo Mondiale che lo ha fatto salire agli onori della cronaca, ed è un bel GOL. Dopo si abbassa troppo, un buon cross e tanto lavoro difensivo
Pessina 5: Gara invisibile
Panico 5: Anche per il ragazzo del Genoa è un match difficile. Si vede pochissimo
Ghiglione 5.5: Subentra nel momento peggiore degli Azzurri
Mr. Evani 5.5: L’Inghilterra è superiore, e questo è abbastanza evidente. Dopo il vantaggio però gli Azzurri si abbassano troppo, e alla fine gli va male. Gran mondiale comunque, e peccato per la perdita di un pezzo da 90 come Barella, sarebbe stato interessante vedere l’Italia al completo
Inghilterra
Woodman 6: Fulminato subito da Orsolini, l’Italia lo pizzica zero. Un piccolissimo errore di piede
Kenny 7: Quanto corre! E i cross sono di buona fattura
Tomori 7: Quando l’Inghilterra si alza sbaglia zero sulle ripartenze dell’Italia. Fisico e buona tecnica
Clarke-Salter 6.5: Anche lui duro e sicuro, di testa fa la voce grossa
Walker-Peters 6.5: Impiegato a sinistra, si dimostra un trottolino dalla grande tecnica, meno a suo agio quando è il momento di difendere, ma deve farlo il giusto
Cook 7: Gara di personalità e qualità
Maitland-Niles 7.5: Gran gara in mezzo al campo, muscoli e tecnica, gioca tanti palloni
Dowell 5: Giornata no, crea poco e quando ha occasione di colpire sbaglia
Solanke 7.5: Ci prova di testa nel primo tempo e nella ripresa dopo una bella azione personale. Pronto a mettere in porta il cross di Ojo dopo l’errore di Zaccagno, raddoppia dalla distanza dopo un’altra bella iniziativa
Lookman 7: Primo tempo non certo eccezionale, ripresa a tutta birra sulla fascia, con il GOL del sorpasso ad impreziosire il tutto
Calvert-Lewin 5.5: Non si vede tantissimo, qualche giocata discreta nella ripresa ma schierato da trequartista e da prima punta (si alterna con Solanke), non trova la posizione
Mr. Simpson 6.5: Solanke prima punta, Calvert-Lewin nel suo ruolo di ala e Dowell centrale. Così avremmo fatto noi, anche se Solanke svariando gioca un ottimo match. L’Inghilterra subisce in avvio ma poi domina, portando giustamente a casa la Finale