Italia U19 – Portogallo U19 0-3 Spettacolo Correia, Portogallo superiore
Euro U19 2019
Italia – Portogallo 0-3 (Cardoso, Ramos, Correia)
I MIGLIORI
Italia
CARNESECCHI 6.5: Evita un passivo maggiore con almeno 3 buoni interventi, non certo un bel segnale
Portogallo
CORREIA 8: NUOVO TALENTO: 2001. Ala leggera, altezza normale, velocissimo e rapido, dribbling e fantasia di gran livello, tecnica, sa servire i compagni e sa anche far GOL. Fa impazzire Udogie nel primo tempo con due dribbling abbacinanti per inventiva ed esecuzione, nella ripresa piazza da prima l’ASSIST per Ramos, poi la chiude con un piatto in contropiede, aituato va detto in entrambi i casi da una difesa azzurra imbarazzante. Lo Sporting ha un’altra ala di grande futuro
LE PAGELLE DEL TALENTO
Italia

Gavioli 5: Impiegato da terzino destro non ha i tempi del ruolo e naufraga difensivamente sui posizionamenti
Bellodi 4.5: Imbarazzante sul terzo GOL, da lancio del portiere non calcola l’intervento e si fa bruciare da Correia, errore non da questi livelli
Gozzi 4.5: Sembra davvero che gli portiamo una sfortuna nera. Nel primo tempo sinceramente gioca benone, con chiusure sicure e fisiche con un solo errore quando perde un rimpallo con Ramos ceh viene chiuso da Carnesecchi. Nella ripresa ricasca negli errori ed orrori che purtroppo sovente gli abbiamo visto fare, inizia con la mancata chiusura in diagonale su Correia, nei primi secondi della ripresa, vero che l’errore più grave è di Udogie che manca l’intervento, ma lui da leader difensivo doveva essere un briciolo più pronto, dimostrando che la difesa azzurra in un caso di palla scoperta addirittura su battuta da centrocampo è assolutamente dormiente. Da lì in poi il solito campionario di errori e palloni o persi o buttati via
Udogie 4.5: Scherzato un paio di volte nel primo tempo da Correia prova a rispondere con qualche sortita offensiva, nella ripresa l’errore che apre la strada al raddoppio è grave, manca l’intervento su lancio per l’esterno dello Sporting
Ricci 5.5: Prova a imbastire qualcosa ma non entra a pieno nel gioco
Portanova 5: Diventato praticamente un interno lui che nasceva ala, può essere il suo ruolo perché può unire fisico a qualità e forza, deve però essere più concreto, entrare più nel gioco e cercare di avere un minimo di importanza in campo. Assesta qualche calcio, prova a partire un paio di volte con la palla ma viene fermato, stop
Greco 5: NUOVO TALENTO: 2001. Interno di corsa del Torino, non alto, forte, rapido, ha contrasto più che doti offensive. Cerca di lottare ma sono certo più gli errori delle cose positive
Fagioli 5.5: Primo tempo da fantasma da trequartista, con il ruolo e il 10 sulle spalle ci si aspetta certamente altro. Nella ripresa si mette più basso da regista e il gioco azzurro ne beneficia, lui trova buoni ritmi e una punizione che cerca di riaprire il match, tra l’altro unico tiro in porta dell’Italia, che impegna il portiere
Salcedo 5.5: Prova a inventare qualcosa davanti, qualche spunto e poco più nella pochezza dell’attacco azzurro
Piccoli 5: Deludente, nel primo tempo fatica a toccare palla, nella ripresa ha una buona chance in contropiede ma la spreca con un passaggio sbagliato
Merola 6: Un briciolo di brio in più, entra sul 3-0 non si può neanche chiedere molto
Raspadori 5.5: Si vede meno del compagno di subentro
Nicolussi Caviglia 6.5: Perlomeno da vivacità al centrocampo azzurro, conclude anche verso la porta ma il suo tiro è fuori non di molto. Partecipativo e nel vivo al contrario dei suoi compagni
Ferrarini 6: Nel ruolo sicuramente meglio di Gavioli, non demerita a parte qualche fallo di troppo che gli fanno rischiare il doppio giallo, ma perlomeno ci prova
Mr. Nunziata 5: Non certo colpa sua in quanto subentrato da poco su questa panchina abbandonata da Guidi in modo certamente poco professionale. Va però detto che il suo 4-3-1-2 è poca roba per impensierire il Portogallo. La scarsa attenzione, la poca corsa, il mancato passaggio a inizio ripresa perlomeno ad un 4-3-3 che avrebbe giovato in quanto avrebbe allargato la difesa del Portogallo e tenuto più in apprenzione i terzini, sono cose che gli si possono in parte o totalmente imputare. Avrà preso appunti speriamo perché la qualificazione è già compromessa, ci vuole un miracolo
Portogallo
Biai 6.5: NUOVO TALENTO: 2000. Portiere non alto (1.83), abbastanza agile e rapido tra i pali, piede non male. Gli arriva solo la non impossibile punizione di Fagioli, risponde bene e lancia Correia per il terzo GOL, con clamorosa complicità di Bellodi. Gioca nel Benfica
Tavares 7: NUOVO TALENTO: 2001. Terzino destro del Benfica, alto, longilineo, atletico, corsa e qualità palla al piede, terzino di grande interesse, ha velocità e rapidità. Dietro sembra reggere anche se i nostri attacchi sono relativi
Goncalo Cardoso 7: Bello il GOL di testa, buona partita da leader
Goncalo Loureiro 6: NUOVO TALENTO: 2000. Difensore centrale del Benfica, buon fisico e discreta altezza (1.86), bravo di testa, non si vede tantissimo in quanto poco impegnato
Lopes 6: Non spinge tantissimo e difensivamente non deve intervenire più di tanto. Partita tranquilla
Capitao 6.5: NUOVO TALENTO: 2000. Mediano del Benfica, ha forza, normolineo a livello di altezza, posizione e sa fare prima impostazione oltre che contrastare. Gara attenta atta ad equilibrare il gioco portoghese
Fabio Vieira 7: Tanta qualità, regista a metà tra offensivo e difensivo che non perde un pallone e non sbaglia una giocata, con geometrie intelligenti e di classe
Ferreira 6: L’altro metronomo del centrocampo lusitano, gara più sottotraccia ma sempre qualitativa
Joao Mario 6: Qualche spunto e qualche accenno della sua bravura
Ramos 6.5: NUOVO TALENTO: 2001. Attaccante del Benfica, piccolo e leggero, scaltro in area di rigore, rapido e con buona qualità, lotta sulla palla pressando molto. Partita intensa, GOL facile facile sul cross basso di Correia
Gomes NG: NUOVO TALENTO: 2000. Ala dell’Atalanta, altezza normale, veloce e con quel pizzico di esplosività che non guasta per gli sprint in fascia. Sa dribblare e ha la falcata giusta
Fernandes NG: NUOVO TALENTO: 2001. Centrocampista di fisico dello Sporting, sa fare le due fasi, è alto e ben impostato, sembra avere corsa
Costinha NG: NUOVO TALENTO: 2000. Terzino destro del Rio Ave, ragazzo normolineo per altezza, con buon fisico, ha forza e corsa, può fare le due fasi. Da vedere meglio, entra nel finale
Mr. Ramos 7: I suoi sono un bel vedere, espresso al meglio nel suo 4-3-3. Primo tempo in cui sembra giocare al gatto col topo, affondato il primo colpo riparte con astuzia e convinzione nella ripresa per chiuderla, finisce col dominarla sotto tutti i punti di vista, apparentemente anche senza grosso sforzo