Inter U17 – Bologna U17 2-3 Inter che combini? Rimonta clamorosa, Bologna Campione!
Campionato U17 2021-22
FINALE
Inter – Bologna 2-3 (Berenbruch 2, Ravaglioli, Menegazzo 2)
GOL: I: Berenbruch 2 (7G-4A) B: Ravaglioli rig. (2G-1A) – Menegazzo 2 (4G-3A)
ASSIST: I: Di Maggio (10G-4A) B: Ravaglioli (2G-1A) – Diop (2G-1A)
I MIGLIORI
Inter
BERENBRUCH 7.5: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Interno-Esterno dal baricentro basso, buona tecnica, capacità di dribbling e di inserimento. Segna 2 GOL il primo con una conclusione su un pallone uscito dall’area e il secondo con una zampata da opportunista. Poteva essere l’eroe, poteva…
Bologna
ROSETTI 8: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Qui parliamo di un interno di grandissimo avvenire, è come giustamente detto dal telecronista un centrocampista Spagna-Style, piccolo, baricentro basso, con una qualità di controllo, di tocco, di idee, lancio, verticali, di caratura superiore. Ha leadership, prende palla e sa sempre cosa farci, con una tecnica sopra la media. Ne riparleremo, sicuro
LE PAGELLE DEL TALENTO
Inter
Calligaris 7: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Portiere alto e abbastanza grosso, braccia lunghe, reattività e ottime uscite, sia basse dove copre bene la porta, sia alte dove blocca bene. Nell’andare basso un pizzico di rapidità in più non guasterebbe, ma portiere che ha futuro
Aidoo 6: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Origini ghanesi, è un terzino destro piccolo e abbastanza leggero. Piuttosto esplosivo, ha corsa e velocità, tempi di inserimento. A livello di equilibrio e di tecnica c’è da migliorare, ha forza e contrasto nell’uno contro uno, attento nelle diagonali. Proprio su una diagonale è costretto al giallo, esce così a metà partita
Stante 6.5: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Difensore centrale alto e grosso, pertinente la tecnica e il primo passaggi, bravo di testa e in contrasto, ha anche tackle. Partita quasi perfetta, se non fosse per il rigore che riapre il match, che comunque è inesistente. Peccato
Guercio 6: NUOVO TALENTO: Polonia 2005. Difensore centrale alto, più atletico rispetto a Stante. Ha contrasto ed è attento, buona posizione. Match senza grosse sbavature anche se il 2-2 gli passa vicino…
Motta 6: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Terzino sinistro normolineo, ha corsa e buona tecnica. Anche a livello difensivo non è male. Partita onesta anche se poteva osare di più
Stankovic 6: NUOVO TALENTO: Serbia 2005. Mediano che ha leadership, fisico, forza, contrasto, buono il lancio e il tiro. Partita di lotta in mezzo, non emerge come potrebbe
Di Maggio 6: L’ASSIST per il secondo GOL, per il resto può fare di più perché come sappiamo è molto bravo
Ricordi 5.5: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Intero-Trequartista, ha qualità e corsa con la palla, gli manca però la capacità di imbeccare i compagni, sa dribblare ma vede poco la porta. Normolineo, non un’impressione clamorosa ad ora
Quieto 5.5: Ha qualità (meglio rispetto alla precedente visualizzazione in U17) ma anche stasera non riesce a trovare i giusti spunti
Esposito 6: Non trova il GOL, lavora per la squadra e ha le sponde e le idee più interessanti davanti. Anche lui poteva essere più incisivo, ma è più lui a creare per gli altri che gli altri per lui
Miconi 6: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Terzino destro abbastanza compatto, ha corsa e tempi di inserimento, dietro non è male e anche la tecnica è pertinente. Certo non ha doti clamorose, è più da compitino. Entra per Aidoo e l’Inter perde un po’ di propulsione
Martins 6: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Figlio di Oba, attaccante dell’Inter dei primi anni 2000, ha grande atletismo e buono spunto, tecnicamente da limare e sicuramente non ha l’esplosività e la velocità del padre. Sa dribblare anche se a volte ne abusa. Sfiora il GOL, anche con il colpo di testa che sicuramente ha in faretra. Ancora non è un giocatore perfettamente definito, vediamo come si sviluppa perché le doti fisiche possono portarlo comunque nei PRO
Ciuffo 5.5: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Interno che abbina le due fasi, ha tecnica ma anche capacità di contrasto, sa andare con la palla. Entra e non offre il contributo sperato nel momento migliore del Bologna
Bovo 4: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Mediano alto dalle leve abbastanza lunghe. Spiace addossare la colpa ad un ragazzo ma entra e succede la catastrofe, perde due volte Menegazzo, la prima gli sfugge da sotto il naso, la seconda lo salta con facilità irrisoria. E la partita prende la piega peggiore
Liserani NG: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Interno abbastanza rapido, buona tecnica e dribbling. Entra a partita compromessa, anche se sinceramente ci prova
Mr. Polenghi 5: Vero, sul 2-0 togliere Aidoo per preservare la squadra in 11 era sembrata una mossa intelligente, ma di fatto abbassa molto la squadra, come la abbassa con gli altri cambi, Ciuffo e Bovo molto male, soprattutto visto chi sostituiscono. Per carità, l’arbitro nega sul 2-0 un rigore senza pensarci per nulla, e lo assegna al Bologna quando Stante prende la palla, in una direzione orrenda. Però anche lui sopra 2-0 al 76′ ci mette del suo, anche perché non è bravo a mantenere calma la squadra nel momento di difficoltà. Poi diciamo la verità, i suoi sono forti ma non giocano un gran calcio
Bologna
Gasperini 5.5: NUOVO TALENTO: Italia 2006. Portiere non certo alto, è rapido e agile, da migliorare la presa, si fa scappare la palla sul primo GOL dell’Inter
De Marco 6.5: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Terzino destro di buona intensità, abbastanza compatto, ha buon cross, attacca bene e anche in fase difensiva se la cava. Ha corsa. Spinta non qualitativamente altissima ma molto continua, con cross anche buoni
Crociati 6: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Difensore centrale alto e abbastanza atletico, bravo di testa, buona rapidità. Ha contrasto e gioca una buona partita
Diop 7.5: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Difensore centrale alto e grosso, classico colored di fisico, esplosività, colpo di testa, forza nel contrasto. Non disdegna il giocare la palla. Quasi insuperabile dietro, trova anche lo spunto sulla fascia per servire Menegazzo che fa 2-2. Ex terribile
Baroncioni 5.5: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Terzino sinistro normolineo, corsa e contrasto. Qualità non eccelsa, onesto
Menegazzo 8: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Mediano classico, buon fisico, geometrie, contrasto ma anche capacità di inserimento, tiro, lancio. Prende bene la palla davanti alla difesa e la gioca con sale in zucca. Mettiamoci i 2 GOL decisivi e siamo all’apoteosi. Prima un tap-in di rapina, poi un bel tiro incrociato dopo essere entrato in area
Ferrante 6: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Interno-Esterno ma anche trequartista, ha intensità, tecnica, sa dribblare, ha corsa e contrasto ed è abbastanza rapido. Non ci era dispiaciuto nel primo tempo ma viene sostituito nell’intervallo
Bernacci 5: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Trequartista piccolo di tecnica e classe, capacità di servire i compagni. Non combina granché finché non viene sostituito
Ravaglioli 7.5: NUOVO TALENTO: Italia 2006. Attaccante di una intensità clamorosa, corre, ha tecnica, dribbla, sa andare con la palla e vede la porta. L’ultimo ad arrendersi, e fa bene, conquista e segna il rigore che riapre la partita
Eboe 6: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Centravanti alto, che sa fare sponda, di piede e di testa, bravo nel colpo di testa e tecnicamente valido. Non ha segnato molto quest’anno, solo 4 GOL, dimostrandosi ad ora più di manovra che di spada. Partecipa molto al gioco prima di uscire sfinito dai crampi
Hodzic 6.5: NUOVO TALENTO: Svezia 2005. Interno alto dal buon fisico, ha sia contrasto che capacità di attaccare, buon tiro dalla distanza. Entra e da una buona mano offensiva, anche con una gran conclusione da fuori parata bene da Calligaris che deve distendersi. Ingresso positivo
Torino 6: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Ala piccolissima, brevilineo, buona tecnica, rapidità e dribbling. Sicuramente gli manca un po’ di forza nel primo passo. Entra e cerca di dare qualità in avanti, bravo soprattutto quando c’è poi da tenere palla
Cesari 5.5: NUOVO TALENTO: Italia 2005. Attaccante-Trequartista, è abbastanza alto per il ruolo e ha tecnica, Sa servire anche i compagni, perché ha qualità di gioco, anche se nell’ingresso in campo non lo dimostra granché perdendosi un po’ tra centrocampo e attacco
Mr. Biavati 7: Non molla mai, mette dentro tanta qualità nella ripresa e alla fine ha ragione lui. 4-2-3-1 sicuramente più moderno del gioco nerazzurro