Gremio – Pachuca 1-0 dts Aspetti Luan e trovi Everton!

Gremio – Pachuca   1-0 dts   Aspetti Luan e trovi Everton!

Mondiale per Club 2017

Semifinale

Gremio – Pachuca   1-0 dts (Everton)

GOL: G: Everton (9G-5A)

I MIGLIORI

Gremio

GEROMEL 7.5: L’esperto difensore centrale non sbaglia un colpo, che sia testa o contrasto, esce anche in bello stile palla al piede. Da capitano vero

Pachuca

URRETA 7: C’è da capire perché in Europa non abbia sfondato perché questo è un ragazzo che ha davvero i numeri. Vivo e brillante sulla fascia, trova buone intuizioni per i compagni, sempre con classe e fantasia. Calcia molto bene anche i calci piazzati

MIGLIOR GIOVANE

EVERTON 7: Che GOL! Entra e confeziona un controllo, dribbling a rientrare e giro sul secondo sette. In più è quello decisivo! Ragazzo del 96 che in Europa ha acceso diversi cuori

LE PAGELLE DEL TALENTO

Gremio

Jailson 6.5: Ragazzo davvero importante, a momenti sembra di non vederlo ma è sempre lì, in posizione perfetta tatticamente per aiutare la squdra. In più sa anche giocare la palla, è bravo tecnicamente e sa inserirsi

Ramiro 6.5: Secondo noi è più a suo agio nel ruolo di centrocampista centrale che si esterno, perché sa tenere la posizione e sa giocare la palla, mentre sulla fascia manca di passo, anche se logicamente gioca ala atipica. Soprattutto quando passa in mezzo fa vedere ottimi sprazzi, tra cui un tiro da fuori che esce di poco. Anche lui sa giocare a calcio

Luan 6.5: Primo tempo soft, con solo una bel lob per Ramiro in verticale. Sale di colpi con il passare dei minuti, buonissime un paio di azioni, in una conclude fuori di un soffio, in una trova un gran riflesso di Perez (6). Buonissima la gestione della palla con la squadra in vantaggio. E’ indubbiamente un ragazzo che ha colpi, l’età, 24 anni, è perfetta per l’Europa

Mr. Renato 7.5: Il Gremio è favorito e non sfonda se non nei supplementari, ma la gara di per se è equilibrata, e lui azzecca tutte le mosse nella propria scacchiera. Anche l’ingresso di Leo Moura (6.5) è molto positivo, oltre naturalmente a Everton e anche Jael (6.5) che sostituisce un impalpabile Barrios (4.5). Togliere un centravanti esperto come il paraguayano a fine primo tempo è segnale di consapevolezza e grande leadership. E gli mancava un pezzo da 90 nonché collante come Arthur, ecco forse poteva mettere subito Ramiro in suo luogo, ma ha preferito andare inizialmente sul sicuro senza stravolgimenti, visto che la Libertadores è arrivata solo una settimana fa. Sembra un personaggio rimasto pittoresco come la sua avventura alla Roma insegnò a suo tempo, ma in panchina ha tutta un’altra caratura

Pachuca

Guzman 6.5: NUOVO TALENTO: Sarebbe forse il migliore dei suoi se non si facesse cacciare nei supplementari per doppia ammonizione (di generosità, non certo per sciocchezze). E’ un interno classe 95 di corsa, ma che sa anche giocare la palla e ha una buona progressione e tempi di inserimento. Sa contrastare, paga un po’ un primo passo non rapidissimo. Buon motorino comunque, tra i più attivi, buona una palla per Aguirre nella ripresa, sfiora il colpaccio di testa appena prima dei supplementari

Aguirre 5: Lo avevamo conosciuto da terzino destro, ora fa l’ala, ma non si vede quasi mai se non quando, innescato da Guzman, cincischia troppo in area senza trovare la giocata. Forse da terzino aveva più campo per allungare la sua falcata

Sanchez 6.5: NUOVO TALENTO: Trequartista-Ala classe 99. Brevilineo, baricentro basso, leggero, rapido, buonissima tecnica e fantasia, sa dribblare bene. Entra e da subito una buona scossa con la sua freschezza, poi perde un po’ in concretezza trovando confusione. Ragazzo comunque valido ancora giovanissimo

Mr. Diego Alonso 6.5: Squadra messa in campo bene, fase difensiva senza grossi patemi e fase offensiva fatta discretamente con Honda (6.5) in spolvero a gestire i possessi, Urreta a inventare e Guzman a inserirsi. Difficile fare meglio, diciamo che gli poteva girare con più fortuna, però alla fine hanno vinto i più forti

Riccardo Bartolommei