Germania U19 – Italia U19 0-1 Italia all’italiana!
Euro U19 2016
Germania – Italia 0-1 (Dimarco)
Esordio del Campionato Europeo U19, subito una classicissima come Germania – Italia. Gli azzurri si prendono a sorpresa l’intera posta nonostante una partita di chiara matrice difensiva, con la Germania che crea la bellezza di 25 occasioni da rete contro le 2 italiane, 12-1 gli angoli. Eppure un grande Meret mura la porta azzurra e il nostro contropiede non è letale ma quasi, e ci regala il rigore vittoria. Le due squadre sono speculari in campo con 2 4-4-2, la differenza la fa il baricentro tedesco sempre altissimo al contrario di quello italiano. Eppure riusciamo a portare a casa i primi 3 punti in un girone ostico con anche Austria e Portogallo, in una delle più clamorose sfangate delle nostre nazionali. Andiamo a conoscere i talenti di entrambe le squadre, che è poi il nostro primo obiettivo. Alcuni già li conoscevamo dalle precedenti manifestazioni giovanili, molti li andiamo a descrivere per la prima volta con le nostre pagelle
I MIGLIORI
Germania
Henrichs 6.5: NUOVO TALENTO: Centrocampista 97 del Bayer Leverkusen. Ragazzo interessantissimo dalle ottime doti tecnico-atletiche. Ha l’intelligenza per far girare bene la squadra, diventerà un ottimo interno molto completo. Buonissime alcune sue idee, sia in verticale che a livello di scambi. Unica pecca non inquadra mai la porta con il temibile tiro da fuori che cerca in almeno 3 occasioni
Italia
Meret 8: NUOVO TALENTO: Portiere 97 dell’Udinese. Le doti tra i pali sono evidentissime, un gatto impostato anche bene fisicamente. Un errore in un’uscita a cui rimedia murando la conclusione di Ochs, con i piedi ha problemi e in questo dovrà migliorare. Tra i pali super soprattutto 2 volte su Serra ma è molto bravo in un paio di occasioni anche nelle uscite basse
LE PAGELLE
Germania
Reimann 6: NUOVO TALENTO: Portiere 97 del Borussia Dortmund. Buona l’impostazione fisica, l’Italia lo solletica il giusto
Neumann 6.5: NUOVO TALENTO: Terzino destro 97 dello Schalke. Ottimo fisico, sa contrastare e non è male quando spinge, buona progressione e il piede non è cattivo. Viste le doti fisiche può ambire a giocare in Bundes
Boeder 6: NUOVO TALENTO: Difensore centrale 97 del Bayer Leverkusen. Compatto e tosto fisicamente, bravo nel contrasto
Gimber 6: NUOVO TALENTO: Difensore centrale 97 dell’Hoffenheim. Leader difensivo e capitano, ha buone doti di contrasto e di prima uscita delle palla, bravo di testa
Mittelstadt 6.5: NUOVO TALENTO: Terzino sinistro 97 dell’Herta Berlino. Unisce doti fisico-atletiche ad un buon piede e una buona corsa. Sa contrastare (anche troppo irruento in alcuni casi) e da un suo cross nasce l’unico errore di Meret che poteva costar caro
Fechner 5: NUOVO TALENTO: Centrocampista 97 del Lipsia. Dei due di centrocampo è quello più statico e più ragionatore. Non riesce a dare buona regia alla squadra, migliorando solo nella seconda parte del secondo tempo. Causa sfortunatamente il rigore decisivo
Serdar 5: NUOVO TALENTO: Ala 97 del Magonza. Buone doti fisiche e atletiche, buona la tecnica. Per essere un’ala non ha grande spunto e non trova mai la giocata decisiva
Besuschkow 6: NUOVO TALENTO: Trequartista 97 dello Stoccarda. Dei due esterni è quello con compiti di supporto alle due punte, pur partendo da sinistra. Ha buona tecnica e buon piede, alcuni filtranti sono buoni, non gioca però un match molto continuo
Ochs 6.5: NUOVO TALENTO: Ala-Attaccante 97 dell’Hoffenheim. Ragazzo brevilineo con buon dribbling e discreto tiro. E’ uno di quelli che più di tutti ingaggia un duello feroce con Meret (da fuori nel primo tempo, da vicino nel secondo), non impressiona ma gioca una buona partita, correndo anche tanto
Serra 6.5: Lo ritroviamo, ancora letale di testa e meno a suo agio quando macchinosamente deve gestire palla nello stretto. Centravanti classico, impegna Meret per due volte con due zuccate velenose, entrambe sono le occasioni forse più ghiotte della Germania. Il portiere azzurro si supera
Teuchert 6.5: NUOVO TALENTO: Centravanti 97 del Norimberga. Non altissimo, rapinatore da area di rigore con un ottimo tiro. Impegna un paio di volte Meret e da la sensazione di essere sempre in agguato. Streichsbier può pensare anche a lui per i prossimi impegni
Mehlem NG: NUOVO TALENTO: Ala 97 del Karlsruher. Piccolo e brevilineo, buona la tecnica. Opzione per le prossime gare
Italia
Vitturini 6.5: NUOVO TALENTO: Terzino destro 97 del Pescara. Buono il fisico, bravo difensivamente, sia in contrasto che nelle diagonali. Spinge poco
Romagna 6.5: NUOVO TALENTO: Difensore centrale 97 della Juventus. Capitano e leader della difesa, bravo di testa e in contrasto, sa farsi sentire con i compagni e non è assolutamente male con i piedi. Può diventare un buon difensore
Coppolaro 6: NUOVO TALENTO: Difensore centrale 97 dell’Udinese. Buono il fisico, il contrasto e il colpo di testa. Un po’ più grezzo di Romagna
Dimarco 7: Bravissimo in alcuni lanci e disimpegni, deve spingere un po’ di più perché può essere il TOP della competizione in questo ruolo, vista anche l’esperienza a alto livello. Trasforma alla grande il rigore
Locatelli 6: Non è facile districarsi nella zona centrale di centrocampo visto il baricentro basso degli azzurri. Riesce a disimpegnare alcune situazioni, deve essere però più continuo e più decisivo in alcune giocate
Pontisso 5.5: NUOVO TALENTO: Centrocampista 97 dell’Udinese. Mediano di contrasto e di buon colpo di testa. Bene fisicamente, non riesce a imporsi in mezzo
Ghiglione 5: NUOVO TALENTO: Ala 97 del Genoa. Ala non male tecnicamente e con fisico abbastanza impostato. Mai uno spunto
Picchi 6: NUOVO TALENTO: Centrocampista 97 dell’Empoli. Elemento interessante perché ha fisico buona qualità e corsa. Somiglia a Benassi. Impiegato ahinoi come spesso succede sull’esterno, perché in Italia il 4-4-2 è fatto spesso così. Nella ripresa passa in mezzo
Minelli 5: NUOVO TALENTO: Ala-Attaccante 97 della Fiorentina. Uno dei più attesi, ci regala una delusione. Elemento rapido nello stretto e tecnico, con buon dribbling. Gli manca un po’ di accelerazione, forse è più abituato a fare l’ala pura e avere più riferimenti, qui è impiegato da seconda punta e fatica troppo a trovare la posizione, perdendo palla quando prova a far salire la squadra. Avrà occasione per rifarsi
Panico 7: NUOVO TALENTO: Attaccante 97 del Genoa. Brevilineo che corre davvero tantissimo, pressando il mondo! Non ha grosse occasioni ma al momento giusto mette di prima intenzione Cassata davanti al portiere ispirando l’azione del rigore, con un pallone non facile e perfetto
Cutrone 6.5: Anche lui come il compagno al Milan Locatelli è un anno più piccolo essendo un 98. Entra così dalla panca ma dimostra tanto avviando l’azione del rigore con una bella palla per Panico e rifinendola quando ormai Cassata si era impantanato, propiziando il fallo di mano da massima punizione
Cassata 5.5: NUOVO TALENTO: Ala 97 della Juventus. Ala di buona tecnica e buon dribbling. Si impantana al momento topico quando il pallone offertogli da Panico sembrava solo da indirizzare in rete. Fortunato nel contrasto con il portiere che non riesce a bloccare la palla che arriva quindi a Cutrone. Da rivedere