Francia U21 – Romania U21 0-0 Grazie mille, e che noia!

Francia U21 – Romania U21   0-0   Grazie mille, e che noia!

Euro U21 2019

Un momento della scialbissima Francia-Romania 0-0 (via Il Cittadino)

Francia – Romania   0-0

I MIGLIORI

Francia

NTCHAM 7: Un solo errore per l’ex Genoa quando sbaglia un passaggio in impostazione, ma ha idee brillanti anche in verticale e sembra l’unico a provare giocate di livello. Naturalmente gioca da interno, noi in Italia avevamo la brillante capacità di farlo giocare da trequartista o peggio ancora da ala

Romania

NEDELCU 6.5: NUOVO TALENTO: 1997. Mediano con qualità da regista, ha posizione, sa impostare anche con lanci e sa contrastare. Buon match a protezione della difesa, fa una buona prima impostazione e al cospetto di avversari di livello non sfigura

LE PAGELLE DEL TALENTO

Francia

Bernardoni 6: La Romania come i Blues conclude praticamente zero, solo una deviazione su conclusione di Puscas nel primo tempo, che tra l’altro sembrava destinata fuori

Amian 5: NUOVO TALENTO: 1998. Terzino destro normolineo, ragazzo di buona tecnica che spinge con qualità, sa andare con la palla, ha buon controllo e può dribblare. E’ difensivamente che ha problemi, imbucato diverse volte da scambi e verticali che coinvolgono il suo avversario. Commette un fallo da rigore con diagonale in ritardo, graziato dal team arbitrale

Konaté 6.5: Un po’ pigro a seguire uno scambio con Coman coinvolto, per il resto domina fisicamente. Come Upamecano e Zagadou fa parte dei centrali francesi che ha grande fisicità ma che deve eliminare alcuni errori tecnici e alcune distrazioni, ma lui è probabilmente il più avanti

Upamecano 6.5: Gara sicura su Puscas, in coppia con il compagno anche di Club Konaté

Sarr 6: E’ un centrale impiegato a sinistra, dove da più equilibrio rispetto a Amian, gara senza problemi

Tousart 5.5: Si ricorda di esser lui quando nel primo tempo trova la verticale più bella del match tra i difensori, a servire Ikoné. Per il resto entra poco nel gioco e rischia la frittata nel finale quando involontariamente prende in testa un pallone messo in mezzo, sfiorando i propri pali

Guendouzi 6: Benino nelle due fasi, ha una chance nel finale ma calcia alto

Ikoné 6: Abbastanza vivo e brillante, anche se non arriva spesso in fondo a conclusione

Thuram 6: Come Ikoné prova a pungere ma non va oltre a diverse iniziative sulla fasica

Mateta 5: Sportella con il suo fisico ma oltre a qualche fuga con la palla pasticcia solo

Del Castillo NG: NUOVO TALENTO: 1996. Ala piccola, buon controllo, tecnica e rapidità, sa dribblare

Mr. Ripoll 5: Non fa nulla per vincerla pur avendo una squadra superiore, senza puntare al primo posto. Giocatori piuttosto scarichi

Romania

Radu 6: Anche per lui serata tranquilla, sicuro e con una leadership sicuramente cresciuta anche per le esperienze in prestito

Manea 6: Buona la sua gara nelle due fasi, combatte con Thuram. Ha sicuramente uno contro uno difensivo incisivo e la corsa per spingere

Rus 6: NUOVO TALENTO: 1996. Difensore centrale normolineo ma abbastanza alto (1.88), più di impostazione rispetto al compagno di reparto. Non soffre particolarmente, gara attenta

Nedelcearu 6.5: Buona partita del difensore centrale, imponente

Boboc 6: NUOVO TALENTO: 1999. Terzino sinistro piuttosto normolineo tendente al piccolo, 1.74 ma buona impostazione fisica, abbastanza rapido nel breve, sa contrastare e non ha cattiva corsa. Controlla Ikoné che un paio di volte gli va via ma vince diversi duelli, un po’ più in difficoltà a leggere le verticali

Cicaldau 6.5: NUOVO TALENTO: 1997. Centrocampista di corsa che sa abbinare le due fasi, non ha cattiva qualità e sa inserirsi, con contrasto. Probabilmente guadagna anche un rigore che arbitri e VAR vedono bene di non assegnare per non vivacizzare una partita morta in partenza

Hagi 6: Un buon primo tempo, viene incontro e gioca la palla con qualità e mai con egoismo, scambiando bene soprattutto con Coman. Ripresa più in sordina, bello però un lancio

Olaru 5: NUOVO TALENTO: 1998. Trequartista ala, tecnica buona, spunto meno in fascia dove viene impiegato. Non si vede molto a differenza dei compagni di reparto

Coman 6: Anche per lui vale il discorso fatto per Hagi, nel primo tempo è uno dei migliori e va sovente via con la sua velocità e qualità. Nella ripresa si vede il giusto

Puscas 6: Suo l’unico tiro in porta del match, riesce a districarsi anche se non spesso delle marcature di due marcantoni come Konaté e Upamecano, e non fa poco. Corre e lotta tanto

Baluta 6: Corre molto meno di Cicaldau che sostituisce, più posizione e impostazione

Dragomir 5.5: NUOVO TALENTO: 1999. Trequartista rapido, buona tecnica, sa andare con la palla, piuttosto piccolo e brevilineo. Non combina granché, tra l’altro gioca nel Perugia

Petre NG: NUOVO TALENTO: 1998. Centravanti di stazza, alto e grosso, sa fare sponda e far salire la squadra. Gioca in Danimarca nell’Esbjerg, è reduce da una stagione con 12 GOL e 4 ASSIST

Mr. Radoi 6.5: Parte in vantaggio per il primo posto nel girone e rischia pochissimo contro un’avversaria ben più quotata. Anzi, il primo tempo dei suoi è buono, e anche nel finale è lui che va più vicino a vincerla, senza cambi conservativi

Riccardo Bartolommei