Fiorentina Primavera – Inter Primavera 0-2 dts Inter d’Italia
Primavera 1 2017-18
FINALE
Fiorentina – Inter 0-2 (Colidio, Rover)
GOL: I: Colidio (9G-2A) – Rover (13G-7A)
ASSIST: I: Zaniolo (14G-10A Doppia-Doppia) – Gavioli (3A)
I MIGLIORI
Fiorentina
CASO 6.5: NUOVO TALENTO: Italia 1998. Ala leggera, rapidissima, con buon dribbling e discreto controllo. Cambia marcia ai suoi con accelerazioni interessanti
Inter
VALIETTI 7.5: Che bravo! Ara la fascia con grande proposività, corsa, tecnica, resistenza. Con il fisico che ha può davvero arrivare in alto. In Serie A già fanno a cazzotti per prenderlo… Tutt’altro rispetto alla gara più timida giocata con la Juve, avrà sfornato 15 cross. Un solo errore quando si fa togliere il pallone da Gori, glielo perdoniamo per la mole della sua partita. E se invece fosse lui il dopo Cancelo?…
LE PAGELLE DEL TALENTO
Fiorentina
Cerofolini 5: Spiace perché è un buonissimo prospetto, fa anche il miracolo su Zaniolo, prima di prendere GOL da Colidio, su una conclusione in cui poteva sicuramente fare meglio. Male invece nel secondo GOL, quando smanaccia sul ginocchio di Rover il cross di Sala
Ferrarini 5.5: Gara timida, rimedia con un buon intervento ad una situazione pericolosa in area ma tecnicamente commette diversi errori
Hristov 6: Qualche errore tecnico nella sua partita, tappa però diversi buchi, proponendosi anche in avanti con pericolosità di testa
Pinto 5: Non irreprensibile come contro l’Atalanta, grave l’errore sul rinvio sbucciato (pur in situazione d’emergenza) che costa il GOL di Colidio
Ranieri 6: Quando spinge lo fa con qualità, il suo problema è un Valietti in grande spolvero
Diakhate NG: La partita sottotono della Fiorentina è anche nel suo infortunio. Ce la mette tutta ed è veramente ammirevole per dedizione nel cercare di restare in campo, ma deve arrendersi
Valencic 5.5: Due conclusioni pericolose non giustificano una gara in cui praticamente non si vede mai in mezzo
Lakti 4.5: Altro desaparecidos in mezzo, lui si vede solo per una manata a Lombardoni che poteva veramente costargli molto cara. Rischia l’espulsione in almeno due occasioni
Meli 5.5: Prova alcune accelerazioni ma non entra veramente in partita
Sottil 6.5: Parte male e non sembra in serata, si riscatta proponendo alcune trame interessanti, pur non trovando né continuità né conclusioni degne di nota. Con la palla è un bel vedere
Gori 6: Lotta contro i 3 centrali dell’Inter che sono davvero duri da superare, specie se sei solo in mezzo. Ottimo un recupero su Valietti, tacco a servire Ranieri che non trova la porta per poco. Brutta una punizione nel secondo tempo
Faye 4.5: L’onere di sostituire l’infortunato Diakhate, è davvero altra cosa. Prova un paio di partenze palla al piede ma sono fini a se stesse e sbaglia l’inimmaginabile in costruzione. Male
Marozzi 6: NUOVO TALENTO: Italia 1999. Ala piuttosto alta dalla buona qualità e buoni tempi di inserimento. Sfiora il GOL di testa sullo 0-1
Mr. Bigica 6: La perdita di Diakhate è tanta roba, anche perché non ha un sostituto dalle stesse caratteristiche. Poteva forse cercare più compagnia per Gori, i suoi però reggono nonostante l’Inter sia più forte, arrendendosi solo ai supplementari. Ha provato a proporre il suo spartito e questo è sempre ammirevole
Inter
Pissardo 6.5: Attento su Valencic, sempre presente in uscita
Bettella 7.5: Gli manca qualche centimetro per ora, non certo il gioco, un muro insuperabile che sa anche ripartire e uno dei migliori in campo
Nolan 7.5: Grande anche la partita dell’irlandese che domina di testa e in contrasto
Lombardoni 7: Gara precisa e attenta, non fa passare niente
Sala 7: Molto continuo sulla fascia, corre come un matto e piazza cross importanti
Pompetti 7: Votato MVP delle Final Four (sembra di parlare di Basket), pochissimi errori in impostazione, deve migliorare leggermente il lancio ma è un 2000 e la personalità non gli manca certo. Centrocampista totale
Emmers 6.5: Corre tanto, a volte lo ha fatto meglio, sfiora il palo con una conclusione nel primo tempo che poteva essere migliore
Zaniolo 6.5: Da lui ci si aspetta tanto e quando si accende, se pur a intermittenza, da spettacolo. Bella la conclusione con cui causa il primo GOL
Colidio 7: GOL importantissimo in una serata in cui aveva iniziato con altro piglio rispetto alla Juve. Calo tra fine primo tempo e ripresa, risorge nei supplementari confermandosi l’uomo delle finali. Può però fare ancora di più
Adorante 5: NUOVO TALENTO: Italia 2000. Scelto a sorpresa da Vecchi, è un centravanti classico che gioca per la squadra, generoso e bravo nelle sponde, anche se non è altissimo. Non la becca quasi mai
Rover 6.5: Il GOL è piuttosto casuale ma lui è lì e l’importanza della segnatura basta a spiegare tutto

Gavioli 7: NUOVO TALENTO: Ala veloce, buon dribbling, tanta corsa. Ottimo impatto sulla gara, splendida l’azione personale con cross che permette all’Inter di raddoppiare
Mr. Vecchi 7: Pur con un modulo che a noi non piace, dobbiamo dire che riesce a far fare ai suoi esterni la fascia in modo davvero efficace, con Emmers che va a sovrapporre a destra e con Zaniolo dall’altra parte più libero di svariare. Campione d’Italia per il secondo anno consecutivo, cosa successa solo 4 volte nella storia, record di Scudetti con il Toro, a quota 9, che altro aggiungere? Andrà sicuramente in B nel calcio dei grandi, applausi