Empoli – Atalanta 0-1 BigHead Toloi
Serie A 2015-16
Empoli – Atalanta 0-1 (Toloi)
Scontro salvezza al Castellani, la spunta l’Atalanta con una zuccata di Toloi su calcio d’angolo. Proteste empolesi per un contatto molto sospetto tra il match-winner Toloi e Pucciarelli nel finale. Veidamo i migliori e le pagelle di tutti i giovani impegnati
I MIGLIORI
Empoli
Saponara 7: Tante giocate di grandissima qualità, spunti che portano sempre pericoli. Si costruisce nel finale un’ottima chances, Sportiello gli dice di no! E’ lui l’anima dell’Empoli
Atalanta
Gomez 7: Tocca una marea di palloni, li gioca tutti con grande qualità, crossa pericolosamente, dialoga e tiene palla quando serve, prendendo molti falli. Gran partita del Papu
LE PAGELLE
Empoli
Skorupski 6: Non deve fare gli straordinari, sul gol non ha colpa
Tonelli 5.5: Diverse imperfezioni nella sua gara, tra cui qualche anticipo avventato, non offre sicurezza
Mario Rui 5.5: Una buona percussione nel primo tempo, poi non riesce ad essere incisivo e dietro soffre Maxi e Gomez
Ronaldo 6: Non irreprensibile tatticamente, in fase di impostazione non ha cattive idee, a nostro avviso cambio prematuro
Paredes 6.5: Sciorina talento, nel primo tempo manda al cross Zambelli con una giocata di suola, nella ripresa mette in porta Pucciarelli nell’occasione del presunto rigore
Piu 5.5: Attaccante classe 96. E’ una punta di grandissimo movimento, non certo male tecnicamente, di buon fisico e buon colpo di testa. Si da un gran da fare, andando anche alla conclusione di testa. Cala nella seconda parte del primo tempo, è giovane e paga un po’ l’inesperienza
Livaja 5: Entra per Piu e fa solo una gran confusione
Dioussé 5.5: Ci mette più fisicità di Ronaldo, ma in fase di impostazione fa fatica, facendo troppi errori
Pucciarelli 6: Ravviva l’attacco dei padroni di casa, si era probabilmente guadagnato il rigore del pari
Atalanta
Sportiello 6.5: Bravo e sicuro in uscita, si supera su Saponara nel finale
Toloi 7: Buona gara sia in fase difensiva sia nell’area avversaria, con il colpo di testa che decide la contesa. Qualche sbavatura nel finale, esce per crampi dopo l’episodio del rigore, era in ritardo e ha fatto quel che doveva, gli è andata bene
De Roon 6.5: Si fa apprezzare per la sagacia tattica, coprendo molto bene la difesa. In fase di impostazione commette pochissimi errori, è anzi molto bravo nel cambio gioco, sempre preciso anche a lunga gittata
Grassi 5.5: Centrocampista classe 95, ha tanta corsa e buona rapidità. Incide poco nel match pur dando una buona mano