Danimarca U21 – Italia U21 0-2 Capolavoro Pellegrini!
Euro U21 2017
Danimarca – Italia 0-2 (Pellegrini, Petagna)
GOL: I: Pellegrini (8G-8A) – Petagna (5G-9A)
ASSIST: I: Chiesa (4G-3A)
I MIGLIORI
Danimarca
NORGAARD 6.5: NUOVO TALENTO: Centrocampista 94 del Brondby. Ex Amburgo, è un centrocampista dalla grande corsa, bravo nel constrasto, fisico normale. Gioca una buona partita nonostante qualche fallo di troppo, corre per due e difende alla morte la sua difesa
Italia
PELLEGRINI 7: Per il gol, importantissimo e clamoroso, con cui sblocca il risultato. Una perla in rovesciata che fa seguito ad un primo tempo con qualche alto e troppi bassi per uno come lui
LE PAGELLE DEL TALENTO
Danimarca
Hojbjerg 6.5: NUOVO TALENTO: Portiere 95 dell’Esbjerg. Alto e grosso, prende molta porta ed è sicuro nelle prese, paga qualcosa in elasticità. Bravissimo su Benassi nel primo tempo e su Petagna nel finale, può poco sui gol
Holst 5: NUOVO TALENTO: Terzino destro, difensore centrale 94 del Brondby. Rapido e tosto fisicamente, piuttosto duro, ricorre troppo al fallo e soffre Bernardeschi. Quando entra Chiesa lo fa nero
Maxso 6: NUOVO TALENTO: Difensore centrale 94 del Nordsjaelland. Alto e grosso, bravo di testa e nei contrasti. Controlla abbastanza bene Petagna e i palloni che sfilano in area per gran parte del match, fino al finale nel quale il centravanti dell’Atalanta ha la meglio
Rasmussen 5.5: NUOVO TALENTO: Terzino sinistro 97 del Rosenborg. Terzino abbastanza difensivo, bravo nei contrasti e un po’ ruvido. Anche lui soffre gli esterni azzurri anche se non sono in gran serata
Vigen Christensen 6: Grande leadership in mezzo al campo, guida i compagni e gioca un match sufficiente
Andersen 5.5: Si sbatte nel lavoro tattico, specie sul mediano azzurro su cui fa un pressing continuo e preciso. Ma per quanto è bravo fa troppo poco a livello offensivo
Hjulsager 5.5: NUOVO TALENTO: Ala 95 del Celta Vigo. Piuttosto brevilineo, buon piede e buon tiro, spunto rivedibile, anche perché non si vede quasi mai anche se va detto che si applica a livello difensivo e spara l’unico tiro vero della Danimarca, parato da Donnarumma che si distende bene
Borsting 5: NUOVO TALENTO: Ala 95 dell’Aalborg. Anche lui non gioca certo una partita in cui fa vedere grande spunto. Fisico abbastanza piazzato, buon piede e forza
Ingvartsen 4.5: NUOVO TALENTO: Centravanti 96 del Nordsjaelland. Centravanti atipico alla Inzaghi, non altissimo ma letale in area, piuttosto rapido e che sa fare la sponda. Ha giocato una grande stagione, conquistando anche la Nazionale A, ieri sera semplicemente non si è visto
Zohore 5.5: NUOVO TALENTO: Centravanti 94 del Cardiff. Colored grosso e alto, non male a livello tecnico. Ex Primavera Fiorentina, anche lui ha giocato una buona stagione in Championship
Mr. Frederiksen 5: Danimarca troppo passiva, troppo bassa soprattutto. L’Italia è sicuramente una spanna sopra, ma qualche buon giocatore lo aveva anche lui e la sensazione è che provi a sfangarla. Poteva fare di più e avere più coraggio
Italia
Donnarumma 6.5: Non si fa innervosire dai tifosi che lo beccano, in modo anche antipatico. Sicuro e poco sollecitato per gran parte del match, quando chiamato in causa dal tiro di Hjulsager fa una bella parata, che salva il risultato
Conti 6: Spinge tantissimo, la qualità e la concretezza per una sera sono rimasti a Bergamo
Caldara 6.5: Bravissimo in un paio di lanci, sta già studiando da erede di Bonucci
Rugani 6: Molto sicuro e maturo, la Danimarca fa troppo poco per impegnarlo
Barreca 7: Spinge a sprazzi, molto meno di Conti ma quando lo fa la qualità è alta, con due-tre discreti cross. Anche dietro è attento, salva anzi su un’incursione pericolosa, causata da una palla persa da Gagliardini
Gagliardini 5.5: Ordinata la sua partita, perde però un pallone sanguinoso sull’1-0 che fa rischiare troppo gli azzurri. Bene in fase difensiva, deve farsi dare di più la palla
Benassi 6.5: Uno dei più lucidi nel primo tempo, scalda le mani a Hojbjerg con una sassata da fuori
Berardi 5.5: Tanta corsa e tanti palloni giocati, la precisione però non c’è, e molti li perde. Da uno come lui ci aspettiamo molto, molto di più
Bernardeschi 6.5: Non tocca tantissimi palloni nel primo tempo ma ogni tocco è una delizia. Nella ripresa fa parire il cross da cui nasce il primo gol, e quando torna a destra si accende con più continuità
Petagna 7: Lavoro per la squadra con qualche errore nel primo tempo, nel finale trova un paio di conclusioni velenose (nella seconda è bravissimo il portiere) e il GOL della sicurezza. Bravo
Chiesa 7: Mamma mia che ingresso. Fa il diavolo a 4 sulla sinistra facendo impazzire tutti e dimostrando un passo e una brillantezza che gli altri non avevano. Suo l’assist per il 2-0 di Petagna
Grassi 6: Entra e fa legna in mezzo giocando in modo preciso e facile
Mr. Di Biagio 6.5: Il ritmo dei suoi è troppo basso nel primo tempo, suona la sveglia nell’intervallo e si vede. Non rischiamo praticamente mai e con una squadra così chiusa, da favoriti, non era facile