Corea del Sud U20 – Senegal U20 3-3 6-5 dcr A tutto VAR, ma quante emozioni!

Corea del Sud U20 – Senegal U20   3-3 6-5 dcr   A tutto VAR, ma quante emozioni!

Mondiale U20 2019

Quarti

Corea del Sud – Senegal   3-3 6-5 dcr (Diagne, Kang-in Lee, Niane, Ji-sol Lee, Jo, Ciss)

Niane dopo il rigore, il giocatore del Metz è stato uno dei migliori in questo Mondiale per il Senegal (via Gazzetta)

GOL: CS: Kang-in Lee (4G-1A Giov.) – Ji-sol Lee (1G) – Jo (1G-2A)   S: Diagne – Niane rig. (13G-2A) – Ciss (1A)

ASSIST: CS: Ji-sol Lee (1G) – Kang-in Lee 2 (4G-1A Giov.)   S: Niane (13G-2A) – Danfa

I MIGLIORI

Corea del Sud

KANG-IN LEE 7.5: Primo tempo con qualche tocco e qualche giocata venendo basso a prendere palla, ma da lui ci si aspettano le giocate che fanno vincere le partite! Arrivano in sequenza dal secondo tempo in avanti, prima il rigore del pari, poi alcuni colpi in cui mette in mostra un controllo di palla e una tecnica fuori dal normale, calcia bene l’angolo del pari al termine dei regolamentari. Nei supplementari forse la cosa più bella, un filtrante da urlo tra 3 avversari per il GOL di Jo. Fenomeno

Senegal

DIAGNE 7: E’ lui in fondo a condannare il Senegal, perché sbaglia il rigore decisivo. Partita però di gran spessore in mezzo con un gran GOL in cui rischia di spaccare la porta. Ha futuro

LE PAGELLE DEL TALENTO

Corea del Sud

Kwang-yeon Lee 6.5: NUOVO TALENTO: 1999. Portiere del Gangwon, non altissimo ma agile e con buona impostazione. Para il rigore di Niane ma l’arbitro fa ripetere, qualche dubbio. Ai rigori finali para du Ndiaye

Ji-sol Lee 7: NUOVO TALENTO: 1999. Difensore centrale del Daejeon Citizen. Non altissimo ma abbina colpo di testa, contrasto e buona velocità, normolineo, magari senza doti clamorose ma il mix combinato alla tipica corsa coreana non lo rendono un cattivo elemento. Pari miracoloso versione Corea al termine dei regolamentari con un colpo di testa

Heyon-uh Kim 6.5: NUOVO TALENTO: 1999. Difensore centrale di proprietà Ulsan, in prestito alla Dinamo Zagabria. Anche lui non domina in altezza, ma ha gran leadership, è ben impostato e sicuro, contrasta e sa anche far ripartire l’azione. Buon match in cui compie diverse chiusure, anche se il Senegal e i suoi attaccanti sono ossi duri

Jae-ik Lee 5.5: NUOVO TALENTO: 1999. Difensore centrale del Gangwon, più alto e impostato fisicamente dei compagni di reparto, meglio nel colpo di testa. Meno chiusure dei colleghi, si macchia del mani che porta al rigore del 2-1

Tae-hyeon Hwang 7: NUOVO TALENTO: 1999. Terzino destro dell’Ansan Greeners, vero leader e capitano, corre per 5, è rapido, ha buonissima posizione difensiva, sa contrastare e ripartire con la palla. Se vogliamo trovargli un difetto non arriva tanto in fondo ma va anche considerato che dalla sua parte ha Sagna. Gran partita

Jun Choi 6.5: NUOVO TALENTO: 1999. Terzino sinistro dell’Yonsei Univ, anche lui è piccolo con corsa e rapidità, tecnica non male, regge nell’uno contro uno soprattutto la velocità, la fisicità un po’ meno. Dalla sua parte si alternano Niane e Niang, meglio sul secondo, però non molla un centimetro e corre tanto

Ho-jin Jeong 6: NUOVO TALENTO: 1999. Mediano della Korea University. Mediano di posizione, ha contrasto e sa proteggere la difesa, non un colosso per il ruolo. Partita onesta

Tae-jun Park 6: NUOVO TALENTO: 1999. Centrocampista del Seongnam, classico motorino coreano, in mezzo macina chilometri, ha contrasto e rapidità

Se-jin Jeon 5.5: NUOVO TALENTO: 1999. Ala del Suwon Bluewings, normolineo abbastanza rapido, tecnica e dribbling nella norma. Non si vede tantissimo

Se-hun Oh 6.5: NUOVO TALENTO: 1999. Centravanti dell’Ulsan, ha fisico ed è alto (1.93), sa far bene la sponda, è efficace di testa, non è lento e ha mobilità per la stazza, la tecnica non è male e il tiro è buono. Può arrivare in Europa, gioca molto bene per la squadra, segna bene il suo rigore che risulta decisivo

Yeong-uk Jo 7: NUOVO TALENTO: 1999. Ala del Seoul, rapido e abbastanza tecnico, sa muoversi e ha buon tiro. Entra e piazza subito il bel movimento con bel tiro che porta in vantaggio la Corea

Mr. Jung 7: Porta la Corea in semifinale, una squadra che non molla mai, corre, ha in Lee il suo fenomeno, il suo 3-4-3 è abbastanza solido e sopperisce ad un po’ di scarsa qualità in mezzo. Bene i cambi, soprattutto Jo che trova anche il GOL

Senegal

D.K. Ndiaye 7: Questa volta non mette in mostra uscite errate e anzi è sempre reattivo, bene su Lee e ai rigori dove fa il suo parandone uno

Dionkou 7: Buonissima partita fatta di spinta e forza sulla fascia

M. Ndiaye 6: Ancora una volta mette in mostra gran personalità, splendido un retropassaggio di testa nel traffico, ravvicinato per il proprio portiere, che un ragazzino di 16 anni non dovrebbe avere la freddezza di fare. Molto ingenuo sul rigore quando spinge malamente Lee, pizzicato dal VAR

Cissé 5.5: Sportellate con Oh, osso duro, per noi perde il duello

Aw 6.5: Buonissima prima parte con percussioni e tanta corsa. Cala un po’ nella seconda fase del match, soprattutto soffrendo un pizzico difensivamente

Ciss 6.5: Si vede per una giocata all’inizio, poi ci si chiede dove sia finito e la sua partita è negativa anche se fatta più di lavoro sporco di altre volte. Riappare all’improvviso all’ultimo attimo del supplementare per il miracolo versione Senegal, con un piatto chirurgico all’angolino per il 3-3. Segna il suo rigore

Niang 5: Partita in cui fa più confusione che cose buone, corre sì, ma finisce lì

Sagna 5: Pochi spunti e pochi sprazzi del suo talento. Ci si aspettava molto di più

Niane 6.5: Un paio di buone giocate a inizio partita, fisicamente è avanti perché ha fisico, è atletico e sa andare bene con la palla con forza e velocità. Rigore calciato male la prima volta, bene la seconda, ma forse non era da ripetere

Badji 6.5: Questa volta gioca e bene, molto partecipe sin dall’inizio, va di testa, partecipa al gioco, segna anche un grandissimo GOL che gli viene annullato per un precedente fuorigioco

Mbow 5.5: NUOVO TALENTO: 2000. Difensore centrale alto e atletico, a suo agio con la palla e bravo di testa. Gioca nel Reims, ingresso nella norma dietro, sbaglia però uno dei rigori in lotteria

A. Ndiaye 5: NUOVO TALENTO: 2000. Centravanti alto e atletico del Metz, un po’ da sgrezzare, ha corsa e mixa forza a velocità. Non entra tantissimo in partita e ci mette anche lui l’errore dal dischetto

Drame 6.5: NUOVO TALENTO: 2001. Ala piccola del Diambars, esplosivo e tecnico, buonissimo controllo, dribbling, rapidità. Lui sì entra bene nel match e crea break pericolosi

Danfa 6: NUOVO TALENTO: 2001. Ala del Casa Sports, molto alto e atletico, non perfetto tecnicamente, ha corsa e passo. Serve Ciss per il 3-3 finale

Mr. Dabo 5: Questa moda di togliere i giocatori migliori con la gara sempre in bilico non la capiamo tanto, lui la paga in compenso. Un rinforzo nel centrocampo senza giocare per forza con 4 offensivi poteva inserirlo, per il resto errori nei cambi che gli si ritorcono contro anche ai rigori finali

Riccardo Bartolommei