Corea del Sud U17 – Belgio U17 0-2 Il Belgio fa fuori una brutta Corea del Sud
Mondiale U17 2015
Ottavi
Corea del Sud – Belgio 0-2 (Vancamp, Verreth)
Scattata la fase ad eliminazione diretta! Iniziamo dall’altro ottavo, con il Brasile che batte con grande difficoltà la Nuova Zelanda, che ha addirittura l’occasione del colpaccio ma sbaglia malamente un calcio di rigore. E così i Verdeoro nel recupero, 93°, beneficiano di un penalty, Luis Henrique non sbaglia, ma il Brasile conferma le proprie lacune. Nel match in questione ci aspettavamo più equilibrio e una partita molto avvincente. Niente di tutto ciò, con la Corea che praticamente non gioca per un tempo, e il Belgio che nonostante un girone singhiozzante chiuso al terzo posto dopo Mali e Ecuador, si conferma una delle europee più attrezzate. Un gol per tempo per i fiamminghi, un rigore fallito sullo 0-2 per gli asiatici. I ragazzi capitanati da Faes, uno dei migliori in campo, si dimostrano squadra solida e saranno una mina vagante dei quarti. Vediamo migliori e pagelle, con alcuni ragazzi da conoscere nel Belgio, tra cui i due marcatori
I MIGLIORI
Corea del Sud
Sang-Heon Lee 6: Si guadagna il rigore dopo il suo ingresso ai danni di uno You ectoplasmatico. Perlomeno fa movimento e cerca di dare una scossa ai suoi
Belgio
Faes 7: Il centrale si mostra solido e sicuro, sia nelle chiusure che nella prima impostazione, ottima gara
LE PAGELLE
Corea del Sud
Yoon 6: Non soffre un cliente abulico come Osei-Berkoe, non spinge granché, gara onesta
Sang-Min Lee 4.5: L’errore sul primo gol è del compagno di reparto in fase finale, ma in fase iniziale è tutto suo, con un pallone regalato in uscita. Qualche chiusura di testa, ma l’impressione è che perda sicurezza con quell’errore
Myeong-Su Park 5: Non ripete l’ottima prova contro il Brasile, anzi difensivamente fa tanta, troppa fatica anche sulle avanzate di Delorge. Verreth lo distrugge nel secondo gol
Jang 6: Prova a metterci qualità e forza in mezzo, andando un po’ a corrente alternata ma facendo comunque vedere qualcosa. Un ottimo lancio nel primo tempo
Sang-Hyeok Park 6: L’ala sinistra non è che faccia chissà cosa, ma un paio di pericoli li porta, concludendo anche di poco a lato (anche se debolmente) di testa
Jin-Ya Kim 5: Non si vede mai
Seung-Woo Lee 4.5: Ha fallito, poco da dire. Qualche iniziativa interessante, soprattutto in avvio di ripresa. E’ bravo intendiamoci, ma gli manca un po’ di spunto per il tipo di giocatore che è. Spreca poi malamente il rigore calciandolo malissimo, facendo di fatto terminare la partita. Questo mondiale doveva essere la sua grande vetrina, ha 17 anni, gioca nel Barca e ha tutto il tempo, ma il calcio non aspetta nessuno, si sa….
You 4.5: Abulico, impreciso e mai con giocate concrete. Delude
Belgio
Teunckens 7: La Corea non lo impegna mai, tuttavia para il rigore di Lee essendo nell’occasione molto più furbo di lui
Delorge 6.5: Terzino destro classe 98 del Genk. Brevilineo, ha corsa, rapidità e buonissimo cross. Spinge bene specie nel primo tempo
Lemoine 5.5: Difensore centrale 98 del Bruges. Alto, ottimo fisico, grosso e rapido, buona progressione e buona qualità (ha origini brasiline). Gioca una partita perfetta fino al rigore, dove, in ritardo, abbraccia l’avversario. Rigore e rosso, peccato
Selgers 6.5: Schierato mediano anche per prendere Lee in prima battuta quando il ragazzo del Barca si abbassa per ricevere. Fa vedere che oltre a contrastare sa anche ben giocare, mostra anche buon lancio
Mangala 6: Muscoli e buona qualità. Qualche discreta palla per i compagni, cala un po’ nella ripresa
Rigo 6: Non gioca un match eccezionale ma dimostra di avere tanto sale in zucca e buonissimo piede
Verreth 6.5: Ala 98 del PSV. Ha fisico e buona qualità, buon cross e gran tiro, come dimostra nel secondo gol, veramente splendido: rientra sul mancino e sassata al sette! A livello di spunto e dribbling è più indietro
Vancamp 6.5: Attaccante 98 dell’Anderlecht. Buona qualità, discreta velocità per questa seconda punta, schierata centravanti con buoni risultati visto che scappa in contropiede e mette il primo mattone sulla qualificazione dei suoi
Ademoglu 7: Rispetto all’Europeo sembra addirittura migliorato in fatto di tecnica, dribbling e spunto, e da interno di qualità sembra vertere più verso la trequarti. Entra e offre qualità e iniziative per la sua squadra, come il pallone che Verreth trasforma nel 2-0