Coppe di Talento! – In Libe si scalda il River, il PSG si butta via
Copa Libertadores 2021
Fluminense – River Plate 1-1 (Montiel, Fred)
Fluminense
Marcos Felipe 5: NUOVO TALENTO: Brasile 1996. Portiere abbastanza alto, 1.88, agile, ben impostato, va giù bene ed esce bene con rapidità e coraggio. Non impegnatissimo, esce però male e regala un rigore
Calegari 6: NUOVO TALENTO: Brasile 2002. Terzino destro piccolo e leggerissimo, buona tecnica e difensivamente se la cava bene, è rapido, gli manca un po’ di forza nella corsa e nello spingere, può essere un limite
Nino 6: Gli attaccanti ospiti portano sempre pericoli e grattacapi, però se la cava
Martinelli 6: NUOVO TALENTO: Brasile 2001. Regista alla Torreira, piccolo e leggero, ha sale in zucca, sa far girare la squadra, ha tecnica e anche lancio. Niente di eccezionale nel match, è comunque un talento interessante
Yago Felipe 6: Bravo nelle due fasi, cerca di farsi sentire. Lo avevamo visto più avanti, ora è più un centrocampista
Luiz Henrique 7: NUOVO TALENTO: Brasile 2001. Ala davvero interessante, alto, abbastanza grosso, potente, con un cambio di passo davvero esplosivo. Ottimo dribbling, progressione, tecnica, anche buona fantasia. Parte impacciato sbagliando i primi 3 palloni, sinceramente sembra quasi fuori contesto. Gli riesce il primo dribbling e da lì in poi non lo prendono più. Attenzione
Kayky 6.5: NUOVO TALENTO: Brasile 2003. E qui siamo davanti ad un potenziale Craque de la Bola! Ala piccola, tecnicissima, fantasia, dribbling e colpi. Due-tre li mette in mostra lasciando abbacinati. Già del City però…
Gabriel Teixeira 6: NUOVO TALENTO: Brasile 2001. Interno-Trequartista-Ala, piccolo, rapidissimo, tecnico. Il Flu non è squadra di corazzieri, ma ha tanti ragazzi di qualità e fantasia. Entra e da brio
Luccas Claro 6, Egidio 6.5, Nené 5.5, Fred 7, Cazares 7, Hernandez 6, Lucca 6
River Plate
Montiel 6: Il rigore, ma anche la sofferenza con Luiz Henrique
Rodriguez 6.5: Contiene bene dalla sua parte
Palavecino 6.5: NUOVO TALENTO: Argentina 1996. Interno-Trequartista bravo nelle due fasi, è bravo tecnicamente, sa interdire, sa servire i compagni con precisione e qualità. Intenso, buona partita
De La Cruz 6: Buoni scambi con i compagni, però non riesce a trovare lo spunto giusto
Alvarez 6: Gran lavoro in fascia, riesce ad essere prezioso nelle due fasi anche se davanti può fare di più
Borré 6.5: Conquista il rigore del vantaggio, svaria molto ed è sempre qualitativo. Un bel tiro deviato
Simon 6: NUOVO TALENTO: Argentina 2002. Ala piccola e leggera, equilibrato e bravissimo tecnicamente, veloce, buon dribbling (anche fantasioso in alcuni casi), sa essere anche pragmatico tatticamente
Beltran NG: NUOVO TALENTO: Argentina 2001. Attaccante non alto ma ben impostato fisicamente, bravo tecnicamente, ottimo tiro, molto secco e preciso. Interessante, può crescere
Girotti NG: NUOVO TALENTO: Argentina 1999. Centravanti interessante, alto (1.90), ben impostato fisicamente, bravo tecnicamente, buon tiro, buona corsa, bravo di testa. Attenzione, come doti può essere il prossimo talento per il ruolo dall’Argentina!
Armani 6, Diaz 5, Angileri 5.5, Perez 6, Casco 5.5
Champions League 2020-21
PSG – Manchester City 1-2 (Marquinhos, De Bruyne, Mahrez)
PSG
Kimpembe 5: Si apre malamente in barriera e il City va in vantaggio, peccato perché non aveva fatto una brutta partita
Bakker 4.5: In fiducia perché prova anche qualche giocata fuori dalle sue corde, ma ad ora è inadatto a questo contesto. Troppi errori e molte brutture
Mbappé 5: Stecca anche lui, una sola ottima azione personale, primo passo bruciante e palla bassa in mezzo con Verratti che non arriva per un centimetro. Per il resto sbatte sul muro City
Navas 5, Florenzi 7, Marquinhos 7, Gueye 5, Paredes 6, Verratti 5, Di Maria 6.5, Neymar 6.5
Manchester City
Ederson 6: Non deve lavorare molto, brividi sul cross basso di Mbappé, forse lì poteva fare qualcosa
Dias 6.5: Prime partite di questo livello ma è già disinvolto, un match maturo
Rodri 6.5: Taglia e cuci in mezzo, molto presente, si sente eccome
Foden 6: Non strafà come a volte gli riesce, ma è sempre molto qualitativo
Zinchenko 6: Entra e appoggia la rimonta senza troppi fronzoli
Walker 6.5, Stones 6, Cancelo 6.5, Bernardo Silva 6.5, Gundogan 5.5, De Bruyne 6.5, Mahrez 6.5