Cope Sudamericane – FINALI – Palmeiras ancora sul tetto, Athletico Paranaense fa il Bis

Cope Sudamericane – FINALI – Palmeiras ancora sul tetto, Athletico Paranaense fa il Bis

Copa Sudamericana

 

Copertina anche per la Sudamericana (via Semanario La Prensa)

 

FINALE

Athletico Paranaense – Red Bull Bragantino   1-0 (Nikao)

Athletico Paranaense

 

La festa Paranaense! (via Eg 24 News)

 

Hernandez 6.5: NUOVO TALENTO: Colombia 1998. Difensore centrale impiegato da braccetto sinistro, veloce, abbastanza atletico, duro, a volte anche troppo. Fisicamente ci può stare (1.85). Controlla bene gli avanti del Bragantino a volte con un po’ troppa irruenza

Erick 6: NUOVO TALENTO: Brasile 1997. Volante piuttosto piccolo e leggero, dinamico con contrasto. Corre tanto. Lotta in mezzo seppur senza strafare

Abner 6: Anche lui non gioca una partita dirompente ma è comunque attento e prova qualche sortita

Marcinho 7: NUOVO TALENTO: Brasile 1996. Terzino destro che ha corsa, intensità, anche buon piede. Sa difendere e si rende pericoloso anche quando attacca, con buon piede per crossare. Sicuramente uno dei migliori in campo, ormai maturo, potrebbe essere una buona occasione per molte squadre europee

Renato Kayzer 5: NUOVO TALENTO: Brasile 1996. Centravanti non alto, 1.78, abbastanza forte, tecnicamente non male. Non compiccia granché e francamente non ci sembra eccellere in molte cose

Zé Ivaldo 6: NUOVO TALENTO: Brasile 1997. Difensore centrale abbastanza alto (1.85), forte fisicamente, buon contrasto e colpo di testa. Entra e da una buona mano

Christian NG: NUOVO TALENTO: Brasile 2000. Motorino di centrocampo interessante, tanto dinamismo, tecnica, rapidità, controllo, sa dribblare e ha buon tiro. Piccolo e leggero

Nicolas NG: NUOVO TALENTO: Brasile 1997. Terzino sinistro normolineo, buon passo, abbastanza veloce, buona tecnica e buon sinistro. Senza strafare

Santos 6.5, Pedro Henrique 7, Thiago Heleno 7.5, Leo Cittadini 6, Terans 7.5, Nikao 7.5

 

Nikao, Best of the Match, ha deciso la Finale con un’incredibile spaccata! (via CVBJ Biz)

 

Red Bull Bragantino

Cleiton 6: Bravo sulla prima conclusione di Terans, non può nulla su Nikao

Fabricio Bruno 6.5: Controlla bene Renato Kayzer

Leo Ortiz 6.5: Da leader, prova anche a far ripartire l’azione, sono quelli davanti a lui che steccano

Jadsom 5: Questa volta non riesce a prendere le redini del centrocampo e ne risente tutta la squadra. E’ un 2001, si rifarà

Helinho 5.5: Quando accelera ha un primo passo incredibile per velocità, purtroppo per lui si accende pochissimo

Praxedes 6: Prende tanti calci, prova a dare qualità, non sempre nel vivo

Cuello 5.5: Un grande inizio con un calcio d’angolo tirato in porta salvato da Santos e un tiro a giro fuori di un nulla. Sparisce nella ripresa e fa solo errori

Artur 5: Il grande assente, ingiustificato. Un paio di scambi buoni in apertura, finisce lì!

Luan Candido 6: Prova a dare qualcosa partendo da lontano

Aderlan 4.5, Edimar 5.5, Ytalo 5

 

Copa Libertadores

 

La splendida presentazione della Finalissima (via Siti Scommesse)

 

FINALE

Palmeiras – Flamengo   2-1 dts (Veiga, Gabriel Barbosa, Deyverson)

 

Il GOL decisivo di Deyverson (via Today in 24 English)

 

Palmeiras

Piquerez 7: Una buonissima partita in fase difensiva, schierato quasi da braccetto di sinistra attacca meno di quanto potrebbe

Danilo 6: Dinamismo in mezzo, senza cose clamorose

Patrick De Paula 6.5: Entra bene in partita assicurando il dinamismo di Danilo e giocando anche qualche buon pallone

Wesley 5.5: Fatica ad entrare nel match, prova a darsi da fare con qualche ripiegamento

Danilo Barbosa 6: Da una mano nelle due fasi. Certo che per lui si prospettava carriera diversa, ma tant’é

Gabriel Menino 6: Più a far legna che a costruire, dimostra anche di sapersi sacrificare

Weverton 5.5, Mayke 7.5, Luan 6.5, Gomez 7.5, Zé Rafael 7, Veiga 7, Dudu 7, Scarpa 6, Rony 7, Deyverson 7

 

Una delle immagini più emozionanti, Deyverson con il suo Mister Abel Ferreira al culmine della gioia (via OneFootball)

 

Flamengo

Pereira 5: Peccato, perché l’ex Lazio gioca una partita quasi da migliore in campo, gioca con qualità, inventa ed è molto attivo. Fino all’errore decisivo, un’indecisione in disimpegno, Deyverson gli ruba palla e sigla il GOL vittoria

Gabriel Barbosa 6.5: Timbra ancora, 11 in questa Libertadores, RECORD, miglior marcatore di sempre nella competizione per il Fla, superando un certo Zico… Non si coordina su un colpo di testa di David Luiz che sfiora il palo e non trova la palla, sigla poi il pari con un bello scambio in uno-due, palla velenosa sul primo palo. Nel supplementare calcia alto da buona posizione, stanchissimo perché la novità è l’attitudine, l’impegno, sempre il primo a riprendere anche i palloni fuori per far ripartire veloce il Palmeiras. Forse non avrà un’altra occasione europea, ma dire che è stato gestito male è poco

Michael 6: Ha la grande occasione per portare il Fla sul 2-1 ma il suo diagonale esce di un soffio. Da grande brio all’azione dei suoi e corre, dandosi da fare anche in fase difensiva. Sicuramente un grosso upgrade rispetto alla prestazione anonima del Capitano Everton Ribeiro

Matheuzinho 6: NUOVO TALENTO: Brasile 2000. Terzino destro piccolo ma abbastanza tosto, bravo tecnicamente e anche in contrasto. Sa spingere e sa andare con la palla, deve crescere un po’ in personalità ma può salire degli step

Kenedy 6: Fa quasi specie vederlo entrare solo all’inizio dei supplementari, lui che è ancora giovane e sicuramente molto valido. Prova a darsi da fare partendo da dietro e cercando di attaccare

Diego Alves 6.5, Isla 5, Rodrigo Caio 5.5, David Luiz 6.5, Filipe Luis 5.5, Willian Arao 5.5, De Arrascaeta 7.5, Everton Ribeiro 4.5, Bruno Henrique 5, René 5

 

Riccardo Bartolommei