Copa Sudamericana – Semifinali di Talento

Copa Sudamericana – Semifinali di Talento

Copa Sudamericana 2019

Semifinali

Colon – Atletico Mineiro   2-1 (Charà, Ortiz, Rodriguez)

Colon

Vigo 6: Dalla sua parte ha Cazares che non lo attacca direttamente ma gioca una gran partita, cerca di rispondere attaccando con corsa e la solita qualità

Escobar 6: Dalle sue parti gravita invece Charà che è più diretto sul lungo, se la cava

Burlan 6, Olivera 6.5, Ortiz 7, Aliendro 6, Lertora 5.5, Zuqui 7, Estigarribia 4.5, Rodriguez 6.5, Morelo 6.5, Bernardi 6

Atletico Mineiro

Cleiton 6: NUOVO TALENTO: Brasile 1997. Portiere interessante perché alto e grosso, buona posizione, doti tecniche, copre bene la porta. Non è stuzzicato particolarmente e subisce 2 GOL sottomisura

Rabello 6: Buona partita per lunghi tratti, tradisce un po’ nel finale

José Welison 6.5: NUOVO TALENTO: Brasile 1995. Mediano di 1.77, ha corsa da motorino e abbina contrasto a doti offensive, buon tiro al volo nella ripresa che poteva portare all’1-2, avrebbe cambiato tutto

Alerrandro 6: Buoni i suoi 20′ in campo, dimostra progressione con la palla e si rende anche pericoloso. Ragazzo che arriverà, ancora molto giovane

Patric 6, Rever 7, Santos 6, Elias 5.5, Vinicius 5.5, Charà 6.5, Cazares 7, Di Santo 5.5, Otero 6.5

Independiente del Valle – Corinthians   2-2 (Boselli, Sanchez, Clayson, Cabeza)

Independiente del Valle

Landazuri 6: NUOVO TALENTO: Ecuador 1997. Terzino destro di 1.79 esplosivo, grosso e potente e discretamente veloce, non male il piede per crossare. Fuori posizione durante l’azione che porta al primo GOL di Boselli, pennella poi sulla testa di Sanchez per la più ghiotta chance del primo tempo per i padroni di casa

Segovia 5.5: NUOVO TALENTO: Ecuador 1997. Difensore centrale longilineo dalle leve abbastanza lunghe, buon contrasto, colpo di testa, posizione difensiva, non male tecnicamente nel controllo della palla. Si perde Boselli sul primo GOL e questo è un errore anche se poi se la cava bene

Preciado 6.5: NUOVO TALENTO: Ecuador 1998. Terzino destro interessante, prestato a sinistra per l’occasione ha buonissimo controllo, ha corsa, è atletico, ha buon piede e contrasto. Buona partita nelle due fasi, Pedrinho si accentra quando è pericoloso, con lui ha più problemi

Franco 6: NUOVO TALENTO: Ecuador 1998. Interno di corsa e buona qualità, sa inserirsi senza palla e ha un buon dinamismo. Gara generosa

Dajome 6: Molto cresciuto, bravo in un’azione personale nel primo tempo quando sfiora il palo dopo esser rientrato dalla fascia, anche se il tiro è debole. Nella ripresa centra per Torres che arriva con un briciolo di ritardo ed è sempre nel vivo del gioco. Peccato per la grave ingenuità del rigore che gli costa mezzo punto, ma si sa gli offensivi spesso in area propria fan danni

Sanchez 7.5: NUOVO TALENTO: Ecuador 1999. Ecco un ragazzo che può davvero spiccare il volo da questa Copa. Ala ma anche attaccante di qualità, vede la porta, corre tanto, è rapido, sa dribblare e tecnicamente ci sa fare. Nel primo tempo sul cross di Landazuri chiama di testa al miracolo Cassio, nella ripresa si invola verso la porta saltando letteralmente Manoel e piazzando alle spalle del portiere brasiliano il GOL che avvicina sensibilmente i suoi alla prima, storica Finale!

Cabeza 6.5: NUOVO TALENTO: Ecuador 1997. Altro ragazzo interessante anche se non è titolare fisso, centravanti abbastanza alto, atletico, bravo con la palla, sa andare in progressione e dribblare, leve lunghe. Deve fare più gol di testa anche se può farli e qualcuno lo ha fatto. Entra e mette il sigillo alla gara con un bel GOL da fuori

Pinos 7, Schunke 6, Pellerano 7, Mera 6.5, Torres 6, Leon 6

Corinthians

Sornoza 5: Ancora una partita piuttosto anonima, si attendeva la scintilla che non è arrivata

Pedrinho 6.5: Bellissima l’azione che porta al primo GOL, converge con velocità e qualità dalla destra e ispira bene Vagner Love. Cala nella ripresa

Clayson 6.5: Freddo sul rigore che riapre il match

Cassio 6, Fagner 5.5, Manoel 5, Gil 6.5, Avelar 6.5, Ralf 5.5, Ramiro 5, Vagner Love 7, Boselli 6.5

Atletico Mineiro – Colon   2-1   5-5 dcr (Di Santo, Charà, Rodriguez)

Atletico Mineiro

Cleiton 6.5: Para il rigore di Morelo, in partita non deve fare chissà cosa

Rabello 6: Non impeccabile su alcuni corpo a corpo in area, deve essere più deciso. Per l’Europa sembra tardi

Jair 5: NUOVO TALENTO: Brasile 1994. Classico volante, non alto, buon tackle e contrasto e buon calcio, non velocissimo, sa uscire con la palla e fare una prima impostazione, con lancio non male. Primo tempo invisibile, resta negli spogliatoi

José Welison 5.5: Non che si veda tanto di più di Jair di cui prende il posto

Patric 6, Rever 6, Santos 6, Elias 4.5, Cazares 6.5, Luan 5.5, Charà 7, Di Santo 7, Vinicius 5.5

Colon

Vigo 5.5: Non attacca come sa e Charà dalla sua parte crea più pericoli che all’andata

Escobar 6: Anche lui è piuttosto silente ma tiene meglio dietro

Chancalay 6.5: Entra per segnare il suo rigore, missione compiuta, non da poco a 20 anni!

Burlan 7, Olivera 5.5, Ortiz 5.5, Lertora 5.5, Zuqui 6.5, Aliendro 6, Estigarribia 5.5, Morelo 6.5, Rodriguez 7, Bernardi 6, Esparza 5.5

Burlan, ancora una volta eroe del Colon ai rigori! (via France 24)

Riccardo Bartolommei