Che partenza per la Roma! Palmeiras-Mineiro super in Libertadores
Copa Libertadores 2021
Palmeiras – Sao Paulo 3-0 (Raphael Veiga, Dudu, Patrick De Paula)
Pameiras
Renan 6.5: NUOVO TALENTO: Brasile 2002. Difensore centrale di buona impostazione fisica anche se per il ruolo non è altissimo (1.84). Qui impiegato sulla sinistra ha forza e buon contrasto, difensivamente è valido e di testa se la cava bene seppur più esternamente. Tecnicamente non è male anche se si limita seppur facendolo molto bene all’azione difensiva
Danilo 7.5: Grande intensità nelle due fasi, difende, attacca con qualità, è ovunque. Gran partita, lavora anche bene il pallone che Dudu spara nel sette per il 2-0
Wesley 6: Un paio di accelerazioni nella ripresa dopo un primo tempo più silente
Patrick De Paula 7: Come all’andata va in GOL, questa volta dalla panchina con un tiro potente e di grande intensità. Ha la forza giusta per poter stare in mezzo, ha dinamismo
Weverton 6, Gomez 6.5, Luan 6, Zé Rafael 6.5, Marcos Rocha 6.5, Raphael Veiga 7.5, Dudu 7.5, Roni 6
Sao Paulo
Leo 5: Qualche appoggio all’azione anche fatto bene con forza e decisione tecnica, però dietro fa troppi errori di posizionamento, anche perché è schierato a sinistra e forse ha meno confidenza che da centrale
Liziero 6: Ci mette tanta intensità e lotta, pur perdendo il confronto con i dirimpettai
Luan 4.5: Francamente ci chiediamo se fosse in campo
Gabriel Sara 5.5: Un tiro fuori di nulla, ma anche tanta apatia, non riesce ad entrare in partita a metà tra il ruolo di ala e quello di interno
Rodrigo Nestor 6.5: NUOVO TALENTO: Brasile 2000. Interno che ha buoni colpi, piccolo e con baricentro basso, ha tecnica, giocate, forse deve migliorare nelle decisioni ma ha anche attitudine e può completarsi. Sicuramente tra i più positivi degli ospiti
Igor Gomes 6: Lo avremmo messo subito, ha qualità e buona forza, per noi è un buon prospetto e quando entra non fa male
Tiago Volpi 6, Dani Alves 5, Miranda 5.5, Arboleda 5, Rigoni 6, Pablo 4.5, Rojas 5.5, Eder 5.5, Vitor Bueno 5.5
Atletico Mineiro – River Plate 3-0 (Zaracho, Hulk, Zaracho)
Atletico Mineiro
Nathan Silva 6.5: Ci mette tanta forza, efficace
Arana 7: E’ piaciuto l’ex Atalanta, spinge con qualità e dietro è attento
Allan 6.5: Tiene il controllo con grande posizione e tranquillità
Savarino 7.5: Spunti e numeri sulla fascia, con ben 2 ASSIST di qualità. Bravissimo
Zaracho 8: Il primo GOL è una magia in semirovesciata, il secondo si inserisce alla grande e la piazza di testa all’angolo. Prima dei due GOL ne sbaglia rispettivamente altri due, uno con una conclusione un po’ timida da buona posizione, uno più grave con la porta spalancata, calcia alto. Però porta alla causa anche tanta qualità, lanci, geometrie. Non ha probabilmente un ruolo definitissimo, e il fisico non è adattissimo, ma non può non provare l’Europa prima o poi
Guga 6: NUOVO TALENTO: Brasile 1998. Classico “2” brasiliano, ricorda i gemelli dello United Fabio e Rafael, non alto ma tecnico, rapido, con buon piede. Gli manca un po’ di forza nella spinta e forse un po’ di rapidità, la corsa invece c’è
Everson 8, Mariano 6, Junior Alonso 6.5, Jair 6, Vargas 6, Hulk 8, Tché Tché 6, Rever 6, Keno 6
River Plate
Martinez 5: NUOVO TALENTO: Paraguay 1998. Difensore centrale compatto, di buon fisico, buona anche la tecnica in uscita. Partita difficilissima per la difesa ospite anche se dalla sua parte va leggermente meglio
Fernandez 5: Ai commentatori era piaciuto, noi nel Defensa avevamo visto un altro giocatore. Fatica a trovare la giusta posizione arretrando meno del solito a farsi dare la palla, il River palleggia poco e subisce il pressing dei padroni di casa
Alvarez 5.5: Ha una buona occasione ma viene murato da un Everson insuperabile, lui calcia un po’ centrale
Paradela 6: NUOVO TALENTO: Argentina 1998. Interno che ha fisico e non è male tecnicamente, sa andare con la palla ed è più un incursore che altro. Entra e sbaglia anche, ma perlomeno ci prova e da qualcosa di diverso al River
De La Cruz 6: Una gran punizione presa in modo incredibile da Everson, anche lui da qualcosa in più ad una squadra in difficoltà
Vigo 5.5: Qualcosa prova a fare ma sembra leggerino per questo livello
Girotti 6: Una legnata che impegna Everson, ma la serata è da insuperabile per il portiere
Carrascal 6: Non si capisce perché non giochi, la sua classe è altra roba
Armani 5.5, Diaz 4, Maidana 4.5, Casco 5, Zuculini 4.5, Angileri 5.5, Suarez 6, Romero 5
Serie A 2021-22
Roma – Fiorentina 3-1 (Mkhitaryan, Milenkovic, Veretout 2)
Roma
Karsdorp 6.5: Una buona partita per lui, spinge e lo fa con qualità
Mancini 6.5: Partita quasi perfetta
Roger Ibanez 7: Tanti contrasti vinti, domina su Vlahovic
Vina 5.5: Uno di più in ombra. Non spinge granché e sta molto sulle sue. Due interpreti li devi avere e Spinazzola sarà fuori a lungo come sappiamo, ma non era più logico lanciare Calafiori?
Pellegrini 6.5: Da capitano, partita sempre sul pezzo
Zaniolo 5: Non parte neanche male ma si fa cacciare stupidamente facendo rischiare la Roma
Abraham 7.5: Due super ASSIST e una traversa, tanto movimento e fisicità, molto bene l’esordio in Serie A
Rui Patricio 7, Veretout 7.5, Cristante 6.5, Mkhitaryan 7, Shomurodov 7
Fiorentina
Dragowski 4.5: Espulsione assurda, però dove andava? Se sta in porta non succede niente e non costringe i suoi a 75 minuti in 10
Milenkovic 6.5: Qualche buco lo fa anche lui, ma la Fiorentina è molto sfortunata con i fuorigioco. Un bel GOL davvero, controllo e palla nel sacco
Igor 5.5: Anche lui deve subire la sfortuna di subire 3 GOL buoni di 1 millimetro. Però da difensore centrale in attesa di Nastasic regge bene, ha sviluppato più fisico, più forza. Può essere un’alternativa se gioca così
Maleh 4.5: Lui e non Castrovilli è il grave errore di un pur bravo Italiano secondo noi, la Serie A è dura ed è un’altra cosa rispetto al contesto in cui era abituato. Forse un azzardo lanciarlo così dall’inizio. Leggerissimo
Gonzalez 6.5: Piace, lotta, svaria e attacca la difesa, anche schierata. Bella giocata con bello scarico nel primo tempo, offre anche un paio di buoni palloni a Vlahovic nella ripresa
Vlahovic 5.5: Ci prova in tutti i modi ma non è serata, sull’1-0 stoppa bene e si gira ma calcia debolmente, poi alla fine tira bene ma Rui Patricio c’è
Castrovilli 6: Da più forza e impatto al centrocampo viola, perché è stato fuori?
Venuti 5.5, Biraghi 5.5, Pulgar 4.5, Bonaventura 6.5, Callejon 6, Terracciano 6, Benassi 5.5