Brasile U17 – Inghilterra U17 1-3 Brewster Hat-Trick!
Mondiale U17
Semifinale
Brasile – Inghilterra 1-3 (Brewster, Wesley, Brewster 2)
GOL: B: Wesley I: Brewster 3 (3G-4A Premier League 2)
ASSIST: I: Sessegnon – Smith-Rowe (3G Giov.)
I MIGLIORI
Brasile
WESLEY 7: Buonissima gara di riscatto per il terzino che attacca davvero con buona qualità, segnando un GOL in un’azione avviata da lui che conclude con grande caparbietà. Bravo
Inghilterra
BREWSTER 8: Mamma mia che tripletta! La seconda dopo quella nei quarti contro gli USA! 6 GOL in due partite, 7 in totale, una bravura sottoporta che potrebbe portarlo lontano. Ora la finale, per consacrarsi
LE PAGELLE DEL TALENTO
Brasile
Brazao 5.5: Bene su Brewster nel primo gol, respinta d’istinto vanificata poi dal tap-in dello stesso attaccante. Male invece sul secondo GOL quando respinge corto proprio sui piedi del Bomber
Vitao 6: Un errore in disimpegno, poi un grande lancio per Brenner che sull’1-1 poteva davvero cambiare le sorti della gara. La sensazione è che dietro regga molto lui
Halter 5: Non si incolla a Brewster sul primo gol che addirittura segna in seconda battuta. Non ha cattive doti ma deve eliminare questi errori
Weverson 5.5: Non male quando spinge, un buonissimo cross nella ripresa che sottolinea l’ottimo piede. Coinvolto anche lui nell’errore del gol del primo vantaggio inglese, quando non arriva in tempo con la diagonale
Bobsin 6: Senza infamia e senza lode, qualche buon pallone in costruzione e un paio di errori
Marcos Antonio 6: Non parte bene con alcuni tocchi errati. Cresce con il passare dei minuti e gioca molti palloni, con alcune idee degne di nota
Alan 5: Partecipa all’azione del GOL ma in generale gioca sicuramente una partita al di sotto delle aspettative
Brenner 5: Una bella concusione nella ripresa, bel tiro secco da fuori deviato dal portiere. Poteva essere il pari. Ma le cose belle finiscono qui, perché è spesso inconcludente e in più sull’1-1 ha la grande occasione del vantaggio, sprecata malamente con un tiro a lato. Poteva cambiare la storia
Paulinho 6.5: A nostro avviso il ragazzo con più futuro. Si accende ad intermittenza ma ogni volta sono cose importanti. Anche il GOL lo procura lui, dopo lo scambio con Wesley spara un missile dal limite respinto da Anderson e raccolto dal compagno terzino
Lincoln 5: Anche qui cose negative (molto) e positive. Partecipa anche lui al GOL dimostrando di saper fare bene la sponda e di saper giocare anche con i compagni. Nella ripresa uno splendido stop e partenza, steccato dall’avversario di turno. Sull’1-0 per l’Inghilterra però sbaglia un gol fatto ad un metro dalla porta, in termini di freddezza deve sicuramente migliorare
Yuri Alberto 5.5: Non rivitalizza la squadra come contro la Germania, combinando relativamente poco
Helio Junio 5.5: NUOVO TALENTO: Interno 2000 del Sao Paulo. Buon fisico abbastanza atletico con un pizzico di potenza, non male tecnicamente. Prova a fare qualcosa nel finale arrembante ma poco dopo il suo ingresso Brewster firma il 3-1 che chiude i conti
Mr. Amadeu 6: Non trova il coniglio dalla panca questa volta, il suo Brasile ha però le occasioni per cambiare la storia della partita. Ecco ad esempio, Lincoln sembra un prospetto migliore di Brewster sotto molti aspetti, però alla fine l’inglese ha quella freddezza sottoporta che lui non ha, e questo fa la differenza in questa partita. Non è che abbia tanto da rimproverarsi secondo noi
Inghilterra
Anderson 5.5: Non bene sul gol quando respinge corto, nella ripresa un paio di parate anche se non da mai la sensazione di sicurezza
S. Sessegnon 6: NUOVO TALENTO: Gemello di Ryan, è un terzino dal fisico atletico, leve lunghe, buona corsa. Parte in sordina facendosi saltare e ammonire per fallo su Paulinho. Trova l’assist per il GOL del 2-1 imbeccato da Foden e si guadagna così la sufficienza
Latibeaudiere 5.5: L’errore sul gol del Brasile è grave, perché rinvia in anticipo addosso a Wesley che lo fa secco. Poi gioca una buona partita, fatta di recuperi e chiusure, anche se manca un GOL di testa che non era certo difficile
Guehi 6: Anche lui in avvio fa un errore in disimpegno, poi è abbastanza tranquillo
Panzo 5: Perde malamente il pallone del GOL del Brasile, Wesley glielo sradica dai piedi. Brutta gara, molto confusionaria
McEachran 5.5: Non bene anche lui, troppi errori in impostazione davvero inusuali
Oakley-Boothe 6: Parte in sordina poi si riprende con alcuni buoni recuperi
Gibbs-White 6.5: Ragazzo che ha tanta qualità e la mette in mostra, con buon controllo di palla e corpo e buone idee. Calcisticamente intelligente e posato
Foden 7.5: Che bravo! Gioca con una qualità disarmante, idee brillanti, verticali. Manda a crossare Sessegnon per il secondo vantaggio inglese
Hudson-Odoi 6.5: La palla per il primo gol di Brewster è geniale, tocco di fino alle spalle della difesa evitando che il compagno vada in fuorigioco. Dopo non è che si veda tantissimo o che faccia cose trascendentali
Smith-Rowe 6.5: Entra bene in partita e confeziona l’assist per il terzo gol
Eyoma 6: Panchinato, entra con grinta e convinzione e fa bene nei 20′ in campo
Mr. Cooper 6.5: Sceglie Gibbs-White invece di Gomes, pesca dalla panchina Smith-Rowe. Tutte scelte rivelatesi azzeccate, pur contro una squadra forte come il Brasile e in una giornata in cui non tutti i suoi giocatori hanno giocato bene