Boca Jrs – River Plate 2-2 Il primo atto è una Maravilla

Boca Jrs – River Plate   2-2   Il primo atto è una Maravilla

Copa Libertadores 2018

Che la battaglia abbia inizio (via Calcio e Finanza)

FINALE – Andata

Boca Jrs – River Plate  2-2   (Abila, Pratto, Benedetto, Aut. Izquierdoz)

Pratto, ex meteora del Genoa, segna l’1-1 pochi secondi dopo la rete di Abila (via Pianeta Genoa 1893) 
Ancora una volta da subentrato, Dario Benedetto graffia (via ANSA.it)

ASSIST: BJ: Villa   RP: Martinez

I MIGLIORI

Boca Jrs

NANDEZ 7: E’ un 95 ma sembra davvero un veterano, gioca con un’intensità incredibile, contrasta e cuce il gioco anche quando, con l’ingresso di Benedetto (6.5) va a fare l’esterno di destra. Ragazzo di valore e cuore

River Plate

La punizione del Pity Martinez è entrata con la deviazione di Izquierdoz, è 2-2 (via The National)

MARTINEZ 7: Il gran filtrante per il primo pari di Pratto (7), sfiora poi l’1-2 con una bella volé su cross di Montiel. Nella ripresa piazza la beffarda punizione che vale il 2-2 finale. Poteva finire alla Lazio ma non se n’è fatto nulla anche per il cammino dei Millonarios nella Copa, andrà in MLS ad Atlanta a fine anno

LE PAGELLE DEL TALENTO

Boca Jrs

Lo spettacolo de La Bombonera! (via Manchikoni)

Rossi 7: Miracoloso su Borré, bravo sul Pity Martinez. Buon portiere ancora molto giovane

Magallan 6: Senza infamia e lode, qualche svettata di testa, controlla la sua zona anche perché gli errori li fa Izquierdoz (4.5)

Olaza 6: NUOVO TALENTO: Uruguay 1994. Terzino sinistro leggero, rapido, ha buona tecnica e sa dribblare. Piede non male, prova a dare il suo contributo nell’offensiva mentre dietro soffre un po’ Montiel

Barrios 7: Buonissimo schermo davanti alla difesa, ci mette tanta intensità e lotta come un leone, dando anche una prima impostazione. In Europa no?

Villa 6: NUOVO TALENTO: Colombia 1996. Ala rapida e dal fisico normale e abbastanza atletico. Tecnica e piede ci sono, sa dribblare. Non gioca un cattivo match soprattutto per la punizione del 2-1 di Benedetto

Pavon 6. Buon inizio con gran dribbling su Montiel, deve arrendersi dopo una mezz’ora scarsa per un guaio muscolare che rischia di compromettergli anche il ritorno

“Wanchope” Abila ha appena segnato di prepotenza l’1-0 (via Whatsnew2day.com)

Mr. Barros Schelotto 6.5: Parte con Benedetto, Tevez (6.5) e Zarate in panca e l’ex Lazio e Inter neanche entra, ma alla fine dimostra di aver ragione lui in questo perché Abila (7) segna, Benedetto da subentrato alla mezz’ora anche e Tevez con la benzina in tasca servirebbe proprio al Pipa la palla del 3-2 ma l’ex Arsenal de Sarandì si mangia il colpo con grande intervento di Armani (6.5). Per il resto la sua squadra è intensa ma il risultato non è quello che sperava e il River per alcuni tratti gioca proprio meglio. Il 4-4-2 con cui si schiera dopo l’uscita di Pavon (deve rivedere il proprio piano e in una partita del genere non è poco anche se almeno ha visto l’andamento e lo schieramento avversario) è forse più equilibrato e ha comunque coraggio, viste le due punte e Villa all’ala

River Plate

La gioia dei giocatori di Gallardo, un 2-2 che lascia aperte speranze per la gara del Monumental (via ANSA.it)

Lucas Martinez 5.5: NUOVO TALENTO: Difensore centrale, a cui forse mancano un po’ di centimetri e di fisico per fare il centrale ad alto livello. E’ però discretamente atletico, non va male in contrasto e non ha cattiva tecnica. Diciamo che in una difesa a 3 come quella di stasera del River può dire la sua da centrale di destra. Wanchope Abila lo mangia sul GOL dell’1-0

Montiel 5.5: Gioca un buon primo tempo, con un bel cross sul quale Martinez va vicinissimo al GOL del vantaggio che sarebbe stato pesantissimo. Nella ripresa sbaglia però troppo in fase di rifinitura e cross, pur inserendosi benissimo. Gli manca ancora uno step ma è comunque un terzino qualitativo, rapido e promettente che tra 1-2 anni potrebbe far girare tante teste in Europa

Palacios 5: Diventato da trequartista a centrocampista qualitativo, non riesce a incidere nelle due fasi, qualche passaggio discreto c’è ma ci sono anche tanti errori e una voglia di incidere che non incontra scelte adeguate. Piace però tanto al Real Madrid e questo qualcosa vorrà dire

Borré 6.5: Lo rivediamo dopo diverso tempo e un passaggio in Europa, fugace e poco produttivo tra Atletico (proprietario del cartellino ma dove non ha mai giocato) e Villarreal dove non ha fatto molto. Però è un ragazzo del 95 che può avere ancora futuro, perché è un attaccante rapido e qualitativo, completo perché sa andare bene di testa e si muove molto. Diversi gli scambi tecnici con i compagni, ma anche un colpo di testa pericolosissimo sul quale Rossi si supera. Peccato che si faccia ammonire e salterà la Finale di ritorno. Urge Scocco

Zuculini 6: L’ex Hellas si ritrova non in una Finale di Libertadore ma ne LA Finale! 20′ di filtro, manca solo nello strappo di Tevez che porta all’occasionissima di Benedetto, per il resto da una buona mano

Mr. Gallardo 6.5: Squalificato, in panca il suo vice, lui pare sia stato segnalato al Monumental in sofferenza tipica di chi avrebbe dovuto e voluto vivere tutto dal campo. Il suo River parte bene, ha la forza di rialzarsi da due sganassoni, rischia il vantaggio sull’1-2 e il 3-2 nel finale quando Armani lo salva. Parte a 3 e contro un attacco con un centravanti e due ali non è il massimo, ma per assurdo la squadra soffre di più quando il Boca passa al 4-4-2. Tiene botta nella sfida in trasferta, ora avrà tutto il Monumental per vincere l’epica sfida, ce la farà?

Riccardo Bartolommei