Barcelona – Siviglia 5-4 dts Pedro, l’eroe che non ti aspetti
Supercoppa Europea 2015
Barcelona – Siviglia 5-4 dts (Banega, Messi 2, Rafinha, Suarez, Reyes, Gameiro, Konoplyanka, Pedro)
Finale splendida e incredibile. La decide Pedro, virtualmente già ceduto al Manchester UTD, come avvenne nel 2009 contro lo Shakhtar, sempre ai supplementari. Partita che ha mille storie dietro, con il Barca che va sul 4-1 e sembra seppellire i ragazzi di Emery. Poi l’incredibile rimonta, i supplementari, 3 gol in 15′ su punizione….. Tante storie che possono essere raccontate solo dalle nostre pagelle, quest’oggi, dopo i migliori, di tutti i protagonisti!
I MIGLIORI
Barcelona
Messi 8: Due gioielli su punizione subito a ribaltare il vantaggio iniziale di Banega. Tante altre magie distribuite in un gran primo tempo. Nella ripresa cala, come tutta la squadra, anche se scheggia l’incrocio ancora da fermo. Nel supplementare è lui a causare prima il rigore non visto di Krohn-Dehli, poi il miracolo di Beto su cui piomba come un falco Pedro. Magico
Siviglia
Reyes 7: Parte in sordina, trova poi qualche buona giocata con la solita qualità. Sembra crederci anche quando la sua squadra sembra spacciata, e lo dimostra con il bel gol del 4-2. Esce esausto, applausi per un giocatore che non avrà forse fatto la carriera che sembrava potesse fare, ma che ha vinto e deciso tanto in Europa
MIGLIOR GIOVANE
Rafinha 7: Parte timido, poi una bella giocata e soprattutto il gol del 3-1. Nella ripresa coglie la traversa di testa e si dimostra inseritissimo nel gioco di Luis Enrique
LE PAGELLE
Barcelona
Ter Stegen 6: Non può molto sui gol, per il resto poco da segnalare
Dani Alves 6.5: Seconda giovinezza! Vero che Vitolo crossa dalla sua parte per il 4-2 che riapre la gara, e che Konoplyanka lo anticipa sul gol del pari, ma quanto fa da metà campo in su è tanta roba, soprattutto per una gamba tornata rapida e leggera
Piqué 6: I gol presi coinvolgono più gli esterni che i centrali. Svetta di testa e diverse volte chiude in tackle
Mascherano 5.5: L’errore iniziale che costa la punizione di Banega. Rischia con troppi falli di farsi cacciare e viene sostituito
Mathieu 4.5: Troppo colpevole sul gol di Reyes e sul rigore che lui stesso causa per un errore di posizione. Dopo un primo tempo sulle sue aveva anche spinto benino nella ripresa
Busquets 6.5: Equilibra molto bene fino al 4-1, dove serve anche Suarez con il recupero e l’assist. Poi va un po’ in difficoltà
Rakitic 6.5: Anche lui da quasi spettacolo fino a quando la partita gira. Bellissima conclusione che sfiora il palo nel primo tempo
Iniesta 6.5: Solita qualità al servizio di tutta la squadra. Esce per infortunio e forse mette nei guai i suoi….
Suarez 7.5: Guadagna la punizione del pari, poi si fa murare da Beto ma invita Rafinha a spingere dentro il 3-1. Firma il 4-1 con una conclusione che per lui è quasi facile… Per lui…
Sergi Roberto 5.5: Subentra a Iniesta e per quanto bravo non può essere la stessa cosa. Gioca la palla con qualità ma in quel momento il Barca comincia a sparire dal campo
Bartra 5: L’errore che fa firmare il pari al Siviglia è goffo e imperdonabile, poteva essere ancora più grave, Pedro lo ridimensiona
Pedro 7: Eroe di tante vittorie, basti pensare la Supercoppa 2009 e il Mondiale 2009. Diventa a sorpresa anche l’eroe di questa sera, portato in panchina quasi per caso visto il suo imminente passaggio al Manchester UTD, trova il tap-in che decide la Supercoppa! Ultimo tango
Luis Enrique 6: Il suo Barca da spettacolo per un tempo e un po’….. Un paio di cambi discutibili, pesca poi il Jolly Pedro e recupera la sufficienza
Siviglia
Beto 6.5: Messi lo frega due volte dalla distanza, poi mura Suarez e sull’azione che deciderà al coppa è miracoloso su Messi con la palla che passa tra tante gambe, per sua sfortuna si materializza Pedro… Bravo anche in uscita a strigare qualche brutta situazione
Coke 6: Ci mette tanto cuore, soprattutto nella rimonta. Peccato per quell’occasione sul 5-4 quando non trova la porta di testa da posizione molto favorevole
Rami 6: Anche per lui occasionissima nel finale, anche non era facile, non trova la porta sul cross di Immobile prendendo la palla con il ginocchio. Difensivamente non male, sbroglia diverse situazioni e gioca con fisicità non tirandosi indietro
Krychowiak 5.5: Gioca difensore centrale e non è il suo ruolo, se la cava ma con qualche errore e diversi, troppi falli
Tremoulinas 4.5: Troppi errori, soprattutto il passaggio errato che Busquets recupera e che Suarez mette in porta… Male anche nel 3-1
Krohn-Dehli 5: Lotta ma a livello di qualità non ci siamo
Banega 6.5: La punizione del vantaggio è una chicca, poi fa fatica con il centrocampo blaugrana. Sul 5-4 trova Coke in area che si divora il pari
Iborra 4.5: Francamente non capiamo come mai è stato impiegato da finto trequartista. Se per le doti aeree ne ha prese ben poche, e zero ha combinato
Vitolo 6.5: Anche lui parte male, combinando poco. Trova a fine primo tempo un cross molto pericoloso, replica nella ripresa servendo Reyes per il 4-2, dimostrando corsa, potenza e buon piede. Si guadagna anche il rigore del 4-3. Alla fine della giostra concretamente ha fatto eccome
Gameiro 5.5: Si vede pochissimo, segna però il rigore del 4-3, con freddezza e sicurezza
Konoplyanka 6.5: Il gol che vale i supplementari è un facile tap-in, una splendida discesa nel finale dei supplementari. Si candida ad esser un grande protagonista anche nella Liga, oltre che in Europa
Immobile 6.5: Quando entra si vede che ha tanta voglia, che tramuta subito nel bell’assist per il pari. Ingaggia poi una lotta con Bartra e non riesce a essere efficace, questo fino allo scadere quando ha ancora la forza per servire Rami, che di ginocchio mette incredibilmente fuori. E’ comunque partito con il piede giusto, Ciro
Mariano 6: Il bravo terzino brasiliano entra e da una bella mano in avanti, con qualità e corsa. Dovrà essere titolare nella stagione, perché si tratta di un giocatore arrivato forse tardi nel calcio che conta, ma che è validissimo
Emery 7: Affrontare il Barca non è certo facile, perdere così, dopo l’incredibile rimonta e con le due occasionissime finali fa male. Allenatore spesso sottovalutato, ma che dimostra ogni partita di più la sua incredibile bravura