Austria U19 – Francia U19 0-1 I Blues di Coman iniziano bene
Euro U19 2015
Austria – Francia 0-1 (Blin)
Inizia l’interessantissimo Europeo U19 con la Francia di Coman che fa suo il primo match contro l’ostica Austria. Partita decisa da una spizzata di Blin su una punizione da trequarti. Vittoria meritata per i Blues in una contesa francamente brutta. Tanti però i ragazzi degni di interesse, moltissimi i nuovi, che andiamo a scoprire insieme
I MIGLIORI
Austria
Horvath 7: Era considerato il Messi austriaco quando un paio di anni or sono lo conoscemmo all’Europeo U17. Considerazione esagerata, ma il piccolo trequartista dello Sturm Graz accelera tante volte mandando in tilt l’organizzazione difensiva transalpina. E’ anche autore della maggior parte delle conclusioni, sua la più pericolosa nel finale, con l’ottimo Escales che dice di no
Francia
Escales 7: Portiere classe 96 dell’OM. Si erge subito a favorito per il nostro TOP 11 dell’Europeo. Tre ottimi interventi, specie quello sulla rasoiata dal limite di Horvath, tanta sicurezza in uscita. Ottima impressione
Austria
Peric 6.5: Difensore centrale 97 dello Stoccarda. Piuttosto alto, 1,85, molto bravo nel piazzamento difensivo, sui cross riesce ad essere sempre ben piazzato. Soffre di più la fisicità non essendo grossissimo
Domej 6.5: Difensore centrale classe 96 dell’Hajduk. Più fisico, più leader del compagno di reparto. Guida bene la difesa
Malicsek 6: Motorino di centrocampo 97 dell’Admira Wacker. Tanta corsa, ha qualità nel far partire l’azione giocando davanti alla difesa. Fisico al momento troppo leggero a mio avviso per il ruolo
Schlager 6: Centrocampista di qualità 97 del Liefering. Centrocampista dalle ottime doti tecniche, ha anche buon fisico e buon lancio, ragazzo di interesse
Ripic 5: Ala 96 dello Stoccarda. Nella ripresa con un buon numero dimostra di saperci fare con la palla, ma è l’unica volta nella quale si vede
Prokop 6.5: Ala 97 dell’Austria Vienna. Peperino di fascia, piccolo e dal moto perpetuo. Buona qualità e buon dribbling, crossa bene. Il più vivo nel primo tempo, nella ripresa cala ma non meritava certo la sostituzione
Kvasina 6: Centravanti 96 dell’Austria Vienna. Centravanti classico e in stile austriaco (Polster, Arnautovic e Jakupovic), ha lunghe leve, fa bene la sponda e sa giocare per la squadra. Nel primo tempo si libera e calcia bene dal limite ma non sorprende Escales sul primo palo
Francia
Fulgini 6: Terzino destro 96 del Valenciennes. Ragazzo molto atletico, dall’ottima corsa. Può spingere meglio e sfruttare le sue doti, comunque gioca una partita sufficiente
Diakhaby 6: Difensore centrale 96 del Lione. Difensore dal fisico imponente, a livello fisico non teme niente e nessuno, ha una buona progressione, deve migliorare a livello tecnico
Diallo 7: Difensore centrale 96 del Zulte Waregem. Centrale completo, ha buonissimo fisico, leadership, tecnica discreta, colpo di testa e durezza in marcatura. Ottima la sua partita
Lucas Hernandez 6.5: Terzino sinistro classe 96 dell’Atletico Madrid. Ottimo fisico e tanta corsa, crossa bene e ha buona tecnica. Bene anche in fase di marcatura, gioca un buon match
Blin 6.5: Centrocampista 96 del Tolosa. Centrocampista completo che ha fisico e qualità, buone doti di regia. Decide il match con una spizzata
Tousart 6: Centrocampista 97 del Valenciennes. Lavoro più oscuro del compagno di reparto, caratteristiche però simili, ha forse più contrasto ma anche lui sa giocare la palla
Coman 6.5: Il ragazzo della Juventus ha colpi che lo issano a giocatore superiore rispetto agli altri. Primo passo, dribbling, rapidità e fantasia. Nel primo tempo una gran conclusione sopo una bellissima azione personale, parata dal portiere con affanno
Kilic 6.5: Trequartista 96 dell’Auxerre. Ragazzo molto interessante, trequartista non classico, ha fisico, ottime geometrie, forza e qualità, buoni tempi di inserimento
Cornet 5.5: Ala 96 dell’Olympique Lione. Bravo tecnicamente ed esplosivo fisicamente. Da la sensazione di essere bravo ma di poter fare molto di più, solo sinistro, deve imparare ad usare anche il destro altrimenti diventa prevedibile
Guirassy 5.5: Centravanti classe 96 del Lilla. Grande potenza fisica, alto e grosso, ha buona progressione e tecnica non male. E’ un po’ più macchinoso a livello di primo passo e di rapidità, deve migliorare in area di rigore dove fallisce un gol, deve essere più concreto e più cattivo
Dembelé 5.5: Attaccante classe 96 del Fulham. Attaccante dal buon fisico e dal buon passo, sembra abbastanza completo ma si vede poco
Thuram NG: Centravanti 97 del Sochaux. Figlio di Lilian Thuram, campione della Francia e di Juventus e Parma, è un centravanti molto potente, dal fisico imponente. Gioca pochi minuti ma le caratteristiche sono queste, vediamo se riusciremo a rivederlo