Atletico Paranaense – Junior FC 5-4 dcr Para la historia, rigori maledetti per il Junior!
Copa Sudamericana 2018

FINALE – Ritorno

Atletico Paranaense – Junior FC 1-1 (5-4 dcr) (Pablo, Gutierrez)


GOL: AP: Pablo (17G-5A) J: Gutierrez (10G-5A)
ASSIST: AP: Veiga (10G-8A) * Proprietà Palmeiras J: Gomez (1A)
I MIGLIORI
Atletico Paranaense

BRUNO GUIMARAES 7.5: Alla fine premiamo lui pur giocando in tanti nell’Atletico una buonissima partita, almeno per lunghi tratti. Un lavoro incredibile nelle due fasi, dimostra anche lancio e il primo errore lo commette forse nei minuti finali quando perde un pallone. Sempre lucidissimo. Molto bravo anche bomber Pablo (7.5) che pur non al meglio gioca una gran partita per la squadra e segna anche, ancora
Junior FC
GONZALEZ 7: Entra molto bene in partita con un paio di accelerazioni, una delle quali conclusa con un bel cross da destra. Si guadagnerebbe un rigore già nei regolamentari, incredibilmente ignorato anche dal VAR. Si guadagna quello giusto, a 8′ dalla fine dei supplementari, sprecato da Barrera
LE PAGELLE DEL TALENTO
Atletico Paranaense

Leo Pereira 5.5: Gioca per 3/4 di match da 6.5, cala incredibilmente nel finale con troppi errori
Lodi 7: Un inizio fantastico, con due conclusioni pericolosissime, un cross con discesa splendido per esecuzione e rapidità, un palleggio preciso da giocatore esperto che ancora non può essere. Cala nella ripresa anche se nel secondo supplementare tira fuori un’altra accelerazione. Poteva essere l’eroe con la trasformazione del 4° rigore, per sua fortuna l’errore non comporta nulla a livello di squadra
Veiga 7: Verrebbe da dire finalmente! Parte subito molto bene con un paio di giocate di qualità, la verticalizzazione per il GOL di Pablo è meravigliosa, la replica ad inizio ripresa quando manda ancora il centravanti al tiro pericoloso. Non molto continuo nel finale e nei supplementari, segna un bel rigore nella serie
Rony 6: Subito una buona partenza con la palla, entra molto voglioso anche se non riesce a lasciare il segno
Marcinho 6.5: NUOVO TALENTO: Brasile 1995. Ala di qualità, con un dribbling secco piuttosto rapido e unito ad un buon controllo. Entra e quando tocca la palla da buon passo alla manovra
Mr. Tiago Nunes 6: La sua squadra arriva stanca alla finale, prova a riaddrizzare la situazione con i cambi che opera secondo buona logica, ma rischia comunque di perdere. L’uscita per infortunio di un riferimento come Cirino (6.5) lo mette un po’ in difficoltà anche se gli va dato atto che in quel momento, in vantaggio, non si tira dietro ma mette comunque una punta come Rony
Junior FC
Gomez 5.5: Le perdite di Pablo sono troppe
Fuentes 6: Spinge di più e non lo fa certo male, dimostrando buonissima tecnica unita ad un equilibrio invidiabile, il calcio è bello deciso e preciso. Peccato per il palo sul rigore nella lotteria finale
Cantillo 6.5: Parte con il freno a mano tirato e non sembra coinvolto nel match. Si riprende con il passare dei minuti cominciando a farsi sentire come sempre. Da un gran pallone a Diaz in una delle occasioni per il vantaggio ospite. Buon interprete che meriterebbe l’Europa, ma deve andare ora

Barrera 5: Purtroppo la sua partita è macchiata indelebilmente dal rigore calciato in tribuna a 8′ dalla fine, che poteva indirizzare la Copa verso la Colombia. Peccato perché aveva giocato una buona partita, dialogando bene con Theofilo (7) e sembrando in serata. I rigori però sono una maledizione per questa squadra
Diaz 7: Molto vivo e brillante, le sue sterzate mettono sempre in grande apprensione un Jonathan (5.5) che fa fatica. Due grandi occasioni nella ripresa, in una è bravo Santos ma poteva fare di meglio, nella seconda è bravo il portiere e stop
Mr. Comesana 6.5: Ha probabilmente qualcosa in meno dei padroni di casa, ma i suoi pur andando sotto recuperano e vanno tante, troppe volte vicini al colpo, soprattutto con quel rigore che griderà vendetta per sempre. L’inserimento di Gonzalez al posto dell’equilibratore Sanchez (6) è davvero coraggioso e meritava di pagare. Da sottolineare che gli manca un rigore grande anche nel finale dei regolamentari, il resto, come già detto, è una maledizione