Atletico Paranaense – Fluminense 2-0 Flu, ancora non è tempo?
Copa Sudamericana 2018
Semifinale – Andata
Atletico Paranaense – Fluminense 2-0 (Renan Lodi, Rony)
ASSIST: AP: Renan Lodi
I MIGLIORI
Atletico Paranaense
RENAN LODI 7.5: NUOVO TALENTO: Brasile 1998. Terzino sinistro abbastanza piccolo e rapido, bravo tecnicamente, qualche piccola lacuna nel controllo, buon tiro e piede per crossare. Può insidiare il giocatore del Sassuolo Rogerio come migliore del Brasile nella classe 98 per ruolo. Segna un bel GOL con una doppia conclusione, dimostrando che può tirare bene anche di destro, pennella poi per Rony, che fa 2-0. Nel primo tempo era andato al cross pericoloso anche per la testa di Cirino. I due GOL danno un gran vantaggio ai padroni di casa in vista del ritorno
Fluminense
EVERALDO 6.5: NUOVO TALENTO: Brasile 1994. Ala piccola e piuttosto leggera, molto rapido, buon dribbling, tanta corsa. Il più vivo, da sempre la sensazione di poter essere pericoloso e per lunghi tratti è l’unico ad essere pericoloso, anche con una buona occasione sventata dal portiere
LE PAGELLE DEL TALENTO
Atletico Paranaense
Leo Pereira 6.5: NUOVO TALENTO: Brasile 1996. Difensore centrale alto e abbastanza grosso anche se non dei più imponenti, non lento, piuttosto sotto controllo. Gioca una partita attenta e sicura
Bruno Guimaraes 7: NUOVO TALENTO: Brasile 1997. Mediano di buonissima corsa e contrasto, tiene bene la posizione e sa fare la prima impostazione. Avvia l’azione del 2-0 con una buona percussione con la palla, match di grande concretezza
Velga 5.5: NUOVO TALENTO: Brasile 1995. Trequartista dal fisico normale, bravo tecnicamente, sa dribblare e sa giocare la palla. Non gioca una partita da par suo, nel primo tempo non si vede mai tranne che per una palla su cui arriva alla conclusione pericolosa Cirino (6), nella ripresa più che altro prende qualche fallo

Rony 7: NUOVO TALENTO: Brasile 1995. Attaccante piccolo di statura ma tosto, bravo con la palla e rapido nello stretto, in progressione può dare fastidio con dribbling di forza, non va male neanche di testa come dimostra il GOL del 2-0. Bella la palla in verticale per la traversa di Pablo (6) dopo un buono spunto, si rende pericoloso su una bella verticale anche di Nikao (6.5) ma Julio Cesar (6.5) lo chiude bene. Altro spunto nel recupero con palla messa dentro dopo un’altra accelerazione con dribbling. Ingresso TOP
Mr. Tiago Nunes 7: Gioco moderno, giovani lanciati e tanta qualità, 2 GOL, 2 traverse, un buonissimo vantaggio in vista della gara di ritorno
Fluminense
Ibanez 6.5: NUOVO TALENTO: Brasile 1998. Difensore centrale abbastanza alto e con buonissimo atletismo, bravo di testa e che sa fare un po’ tutto, tra cui buttarsi in avanti con la palla, come quando percuote per poi servire Sornosa che gli restituisce la palla, tiro di punta alla calcetto che sfiora il sette
Ayrton Lucas 5.5: NUOVO TALENTO: Brasile 1997. Terzino sinistro abbastanza brevilineo, bravo tecnicamente, buonissima velocità in progressione, non va male nell’uno contro uno difensivo mentre sulle diagonali deve migliorare. Considerato attualmente uno dei migliori talenti del Flu, non gioca un match particolarmente scintillante, soffrendo Cirino
Richard 6.5: NUOVO TALENTO: Brasile 1994. Centrocampista interessante perché è alto, ha tanto atletismo e buonissima qualità, ottimo controllo di palla e dribbling. Non è ancora uscito dal Brasile, chissà se mai lo farà. In mezzo si fa sentire e gioca con qualità
Jadson 5.5: L’ex Udinese non si vede granché, relegato in fascia destra. Qualche spunto fatto di rapidità ma sempre fine a se stesso
Sornosa 5.5: Un buon tiro che Santos (6.5) mette in corner e la palla per Ibanez, da lui ci si aspetta l’accensione della luce, troppo intermittente in questa gara
Luciano Neves 6: Sfiora il GOL in avvio quando su respinta del portiere prova a mettere dentro di testa da posizione non facile, la sua conclusione è nello specchio ma va in mano al portiere già a terra. Prova a giocare per la squadra facendo molto movimento e giocando soprattutto la palla per i compagni, allargando spesso il gioco
Marcos Junior NG: NUOVO TALENTO: Brasile 1993. Trequartista compatto, bravo tecnicamente e con colpi interessanti, non molto veloce. Prometteva da più giovane, ora è un po’ sfiorito
Mr. Marcelo Oliveira 5: Più che altro perché non riesce ad invertire il trend del match, il risultato poteva anche essere diverso ma l’impressione è che i padroni di casa abbiano più voglia, vuol dire che non è riuscito a trasmettere abbastanza intensità per una partita importante, se è vero che il Flu negli ultimi anni ha spesso sfiorato la vittoria internazionale ma non l’ha mai raggiunta. Servirà altro al ritorno, certo l’assenza del bomber Pedro pesa
Pedro NUOVO TALENTO: Brasile 1997. Centravanti alto, abbastanza grosso e atletico, gran tecnica, fantasia, dribbling, sa servire i compagni con sponde qualitative, sa proteggere la sfera e venire incontro, il tiro è molto buono, la progressione davvero notevole. Di testa se la cava ma può migliorare. Peccato che per lui sia arrivata nel momento del lancio la notizia peggiore, ovvero la rottura del crociato. La speranza è che il recupero sia veloce e soprattutto completo, perché questo è un centravanti da Europa e probabilmente neanche tanto “bassa”…