Atletico Madrid – Valencia 3-0 Griezmann fa a pezzi il Valencia

Atletico Madrid – Valencia   3-0   Griezmann fa a pezzi il Valencia

La Liga 2016-17

Presentata da

Atletico Madrid – Valencia   3-0 (Griezmann, Gameiro, Griezmann)

GOL: AM: Griezmann 2 (20G-10A Club dei 20 – Doppia-Doppia) – Gameiro (14G-7A)

ASSIST: AM: Koke (3G-6A) – Filipe Luis (4A) – Thomas (4A)

I MIGLIORI

Atletico Madrid

KOKE 7.5: Ma che partita fa Mr. Utilità? Corre, contrasta, serve due cioccolatini, il primo per il gol in avvio che mette la partita in discesa, il secondo è forse anche più bello e da un’autostrada a Griezmann che si fa ipnotizzare da Diego Alves. Lo davano un po’ in calo, a noi sembra sempre sul pezzo

Valencia

DIEGO ALVES 6.5: Se il portiere di una squadra che prende 3 gol è il migliore ciò la dice lunga sulla partita fatta dai valenciani. Ipnotizza Griezmann e non può nulla sui gol, sicuro nelle altre situazioni e uno dei pochi leader a cui si può aggrappare Voro

LE PAGELLE DEL TALENTO

Atletico Madrid

Oblak 6: Non sicurissimo su un tiro da mezzo campo di Munir, per il resto è spettatore

Vrsaljko 6.5: Buona la sua gara, solida dietro e ben giocata quando spinge, sempre con forza e buon piede

Savic 7: In assenza di Godin è lui il leader e l’ex Viola non tradisce, solido come il granito

Hernandez 7: Molto bravo anche lui, chiude bene e sa anche ripartire con il proprio piede educato. E’ un 96 e le premesse ci sono tutte per diventare un TOP del ruolo

Saul Niguez 5.5: Si vede poco, qualche scambio fatto bene, con qualità, ma ci ha abituati a ben altro

Carrasco 6: Da sempre la sensazione di avere una marcia in più degli altri. Non sempre riesce a mettersi in moto e si limita a qualche buon cross e qualche buona partenza. Non continuo come in altre occasioni

Griezmann 7: Mette subito la gara in discesa con un bel gol in diagonale e il suo inizio è da diavolo vero. Spreca due occasioni non da lui anche se sulla seconda prova un pallonetto meraviglia che gli esce di un niente. Raddoppia personalmente nel finale d’astuzia e prontezza. A quota 20 e in Doppia-Doppia, cosa volere di più?… E nel nostro premio rischia seriamente il tris su 3 tentativi

Thomas 6: Il tempo di mettere il piedone per mandare in porta Griezmann

Mr. Simeone 7: La sua squadra mette in mostra la fame dei giorni migliori, pressing instancabile e solidità. Poi ci pensano quelli dal piede d’oro, ma l’Atletico sembra tornato, occhio per la Champions…

Valencia

Cancelo 5.5: Non gioca neanche un brutto match, sa attaccare con qualità e fisicità, dietro non va sotto particolarmente. Brutto però il retropassaggio (il 3° del Valencia!!!) che manda in porta Griezmann

Mangala 5.5: Un po’ fa acqua, è lento sul primo gol, bruciato da Griezmann, anche sul terzo rimane spiazzato ma qui è già più capibile. E’ anche però autore di due recuperi da urlo e di buone chiusure di testa e in contrasto. E’ un giocatore che con una squadra più solida può tornare davvero importante

Gayà 5.5: Non spinge con la solita verve, anche se le poche volte che lo fa lo fa bene. Dietro ha la macchia della diagonale non fatta sull’ultimo gol. Le ultime due stagioni del Valencia lo hanno un po’ intristito, forse dovrebbe cambiare aria o sperare che la squadra torni in auge

Soler 5.5: C’era molta voglia e curiosità nel vederlo all’opera. Parte bene, con giocate di gran qualità, poi sparisce

El Haddadi 5.5: Qualche tocco, l’eurogol cercato da lontanissimo, troppe pause però e qualche errore di troppo. Può fare molto di più

Zaza 5.5: Lotta bene e è anche autore di una partenza che ricorda il primo Zaza, quello dell’Ascoli. Non tira però mai e i due centrali hanno spesso la meglio. Non una partita facile, ma le premesse per tornare a buon livello le ha fatte vedere

Bakkali 5.5: Non da un gran cambio di marcia alla squadra, anche se un aggancio in corsa con dribbling secco è da urlo. Anche lui manda in porta un avversario, errore grave

Santi Mina 6: Lui sì che entra bene, vivo, molto rapido e fisicamente pronto. Lo abbiamo visto bene nei minuti in campo

Mr. Voro 5.5: Verrebbe da dire troppo Atletico che vince praticamente tutti i confronti diretti in campo. Lui può poco

Riccardo Bartolommei