Atlanta UTD – New York Red Bulls 3-0 Che tango Atlanta!
MLS 2018
Playoff Finale Conference – Andata
Atlanta – NY Red Bulls 3-0 (Martinez, Escobar, Villalba)
GOL: A: Martinez (34G-5A Club dei 30) * 1 GOL ogni 93′ in stagione-Ex Torino – Escobar (2G-2A) – Villalba (8G-6A)
ASSIST: A: Larentowicz (1G-3A) – Gressel (4G-14A) – Escobar (2G-2A)
I MIGLIORI
Atlanta
ESCOBAR 8: Che partita l’ex Newell’s! Dietro tanta garra, con chiusure sempre perfette, in avanti già nel primo tempo colleziona un paio di sgroppate niente male, risultando già il migliore dei suoi. Nella ripresa parte peggio però poi ci mette il GOL del 2-0 e il tocco per Tito Villalba per il 3-0. Pronto per l’Europa a nostro avviso
NY Red Bulls
ROMERO GAMARRA 6: NUOVO TALENTO: Paraguay 1995. Trequartista piccolo e leggero, grande controllo, tecnica, fantasia, sa giocare bene la palla per i compagni e sa dribblare. E’ rapido nello streppo mentre gli manca un po’ di forza come passo. Prova a fare qualcosa e ci regala anche una rouleta d’autore, nel deserto della prestazione dei suoi
LE PAGELLE DEL TALENTO
Atlanta
Remedi 6.5: Partita di qualità con tocchi e lanci sapienti, manda in porta Gressel nel primo tempo
Gressel 6.5: Gioca con intensità e piazza l’ASSIST per il GOL del 2-0. Nel primo tempo un buon inserimento ma controlla lungo e il portiere lo anticipa di un niente. Classico giocatore che piace agli allenatori perché oltre all’intensità ci mette quel pizzico di qualità e capacità di inserirsi che generano attacco e imprevedibilità
Almiron 6.5: Non scintillante come lo scorso match, ma quando si accende è sempre un piacere per gli occhi. Una buona apertura poi sul finire di primo tempo di mette in proprio, controllo e sassata che crea grattacapi a Robles (5.5). Nella ripresa la palla per Gressel che confeziona il 2-0 è una sua sciccheria in verticale

Martinez 7: L’ex Toro alla prima palla giocabile fa ancora centro, con una rete più difficile di quanto sembri. Ci mette anche il velo che permette ad Escobar di segnare il 2-0

Villalba 7: Dal suo ingresso si vede che è in partita e offre subito un paio di spunti da lui. Bravo quando (con fortuna) nello stretto passa in mezzo a due in area ma sull’uscita del portiere coglie il palo pieno (con sfortuna). Si rifà poco dopo quando controlla il tocco di Escobar, se la porta sul sinistro e scarica all’angolo da fuori, chiudendo la gara e (forse…) la qualificazione alla Finalissima
Barco 6: Nei pochi minuti in campo ci regala saggi della sua classe, tra cui un tacco da applausi! Meriterebbe più spazio ma quando davanti hai quello che a detta di molti è il miglior straniero mai arrivato in MLS (Almiron, considerando età e stato fisico ovviamente) è dura
Mr. Martino 7: Al Mecedes-Benz Stadium arriva la squadra che ha piazzato il Record di punti in stagione regolare, i suoi non tremano e la rimandano a casa con 3 pere sul groppone. Già questo basterebbe a spiegare cosa ha fatto Atlanta, ma anche il suo Mister oltre a prepararla bene sfrutta bene anche la sua panchina, con l’ingresso di Villalba e Barco al momento giusto per chiuderla
NY Red Bulls

Murillo 5.5: NUOVO TALENTO: Panama 1996. Terzino destro alto e atletico, abbastanza bravo in contrasto anche con il corpo e di testa, buona la corsa. Non sfigura dietro, sul primo GOL è ingannato dal liscio di Parker, sul secondo esce troppo su Almiron facendo mucchio, il paraguayano ringrazia e manda in porta
Parker 4.5: NUOVO TALENTO: USA 1993. Difensore centrale abbastanza alto e grosso, pizzico di atletismo ma anche errori come quando interviene di testa senza prenderla e alle sue spalle c’è in agguato l’over 30 (GOL in stagione…) Martinez che fa secca tutta New York. Anche nella ripresa errori assortiti e una partita da dimenticare
Davis 5: NUOVO TALENTO: USA 1993. Centrocampista normolineo discretamente atletico, fa benino le due fasi e tecnicamente non è male, sa giocare la palla. Non gioca una partita minimamente incisiva
Adams 5: Una buona chiusura nel primo tempo in scivolata, ci si ferma lì però. E’ giovanissimo e ha tutto il tempo, gara difficile
Muyl 5: NUOVO TALENTO: USA 1995. Ala tosta, buona forza, tecnicamente non malvagio, non uno spunto incredibile. Partita piuttosto piatta, purtroppo si nota soprattutto per la nefasta posizione sulla conclusione vincente di Wright-Phillips (6) che avrebbe fruttato un 1-1, risultato che manco a dirlo sarebbe stato oro, visto anche come è finita
Etienne 6: NUOVO TALENTO: Haiti 1996. Ala potente, con buon primo passo fatto di forza, sa dribblare e in progressione sa il fatto suo. Da sicuramente più attacco degli altri esterni
White 5: NUOVO TALENTO: USA 1996. Centravantone classico, alto e grosso, bravo di testa, molto meno di piede da quanto, nei pochi minuti giocati, si può vedere visto che fallisce una ghiotta chance per il 2-1 da pochi passi, calciando debolmente e centrale. Occasione largamente sprecata
Mr. Armas 5.5: Ancora una volta i suoi Red Bulls potrebbero fermarsi vicini ad un titolo che sembra ormai stregato. Eppure avevano trovato il GOL del pari, annullato per fuorigioco attivo in quanto Muyl era sulla traiettoria del portiere, e avevano avuto una grossa occasione per il 2-1 nel finale. Etienne è entrato bene e ha dimostrato di valere più di Muyl e dell’altro esterno Royer (5), chissà se sarà nei suoi pensieri per un ritorno comunque difficile