Atlanta UTD – New York City 3-1 Almiron-Martinez Spettacolo!

Atlanta UTD – New York City   3-1   Almiron-Martinez Spettacolo!

MLS 2018

Playoff Semifinali Eastern Conference – Ritorno

Atlanta UTD – New York City   3-1 (Martinez, Almiron, Chanot, Martinez)

GOL: AU: Martinez 2 1rig. (33G-5A Club dei 30) * 1 GOL ogni 93′ in stagione-Ex Torino – Almiron (13G-13A Doppia-Doppia)   NYC: Chanot (2G)

ASSIST: AU: Escobar (1G-1A) – Remedi (1G-1A)

I MIGLIORI

Atlanta UTD

Esulta un grande Almiron (via Goal.com)

ALMIRON 8: Giocatore che da queste parti c’entra poco, cambio di passo abbacinante, qualità superiore, tante le giocate di lusso, fa ammonire mezzi ospiti, realizza la rete del 2-0 con una bella punizione a giro e anche nella ripresa tanti strappi e tanti calci presi. Pare che l’Arsenal sia molto interessato a lui

New York City

RING 6.5: Buona presenza in mezzo al campo dove agisce bene nelle due fasi con regia di buon ordine

LE PAGELLE DEL TALENTO

Atlanta UTD

Robinson 6: NUOVO TALENTO: USA 1997. Difensore centrale abbastanza alto (1.88), buon atletismo, abbastanza veloce e con i piedi se la cava. Vediamolo nelle finali se può ambire a qualcosa in più

Escobar 7: Buona partita dell’ex San Lorenzo che fa valere la sua fisicità, il suo atletismo e la sua corsa, in una gara in cui è più lui ad attaccare l’ala che viceversa. Guadagna il rigore del vantaggio

Remedi 6.5: NUOVO TALENTO: Argentina 1995. Interno piuttosto piccolo ma che sa reggere i contatti e ha buona rapidità e qualità, sa dribblare e sa servire i compagni come in occasione del 3-1 di Martinez

Gressel 5.5: Partita che non ruba l’occhio quella del tedesco che comunque offre un contributo nelle due fasi

Il secondo GOL dell’ex Toro Martinez (via The Wichita Eagle)

Martinez 7.5: L’ex Toro va in GOL due volte, è molto freddo nel rigore che calcia in maniera strana e brutta (peggio del famoso di Zaza), e la chiude nel finale, confermando una stagione incredibile in fase realizzativa con 33 centri!

Mr. Martino 6.5: Soprattutto per l’intensità con cui giocano i suoi, davanti ha un fenomeno per questi palcoscenici, ma con i giocatori che ha a disposizione potrebbe giocare in modo diverso e meglio, per Villalba e Barco solo spiccioli di partita, pensate a un 4-2-3-1 con loro in campo… Però se vince ha ragione lui

New York City

Herrera 5: Un po’ involuto, prova a farsi sentire nelle due fasi e a tratti ci riesce anche, perde però un paio di palloni sanguinosi e nell’intervallo resta negli spogliatoi

Medina 5.5: Non trova grandi spunti l’ex Libertad

Tajouri-Shradi 4.5: NUOVO TALENTO: Libia 1994. Ala piccola e leggera, rapido e bravo tecnicamente, dribbling nelle corde. Gioca una partita in cui sbaglia tutto, soprattutto sul rigore quando abbocca come un principiante su Escobar. Davanti non combina nulla e veramente sembra lui il terzino e non l’argentino

Castellanos 6: NUOVO TALENTO: Argentina 1998. Ala-Trequartista dal fisico normolineo, bravo tecnicamente e con buon piede per crossare. Ha dribbling e mette pepe (anche perché fresco) nell’attacco degli ospiti

Mr. Torrent 5.5: La squadra di casa merita, i suoi arrancano e forse quello da togliere era Tajouri-Shradi, in evidente confusione

Riccardo Bartolommei