Arsenal – Manchester City 2-1 Ai Gunners il match degli sfidanti
Premier League 2015-16
Arsenal – Manchester City 2-1 (Walcott, Giroud, Yaya Touré)
L’Arsenal vince il ballo tra le sfidanti del Leicester e si porta a ridosso della squadra di Ranieri. Gran partita dei Gunners, che dopo un inizio contratto esplodono con i bei gol di Walcott e di un bravissimo Olivier Giroud. Il City accusa il colpo e fatica a reagire, ci riesce nel finale con un super gol di Yaya Touré che da quel momento si carica la squadra sulle spalle. Il pari però non arriva e Wenger può legittimamente pensare che potrebbe essere l’anno buono per riportare l’Arsenal sul tetto d’Inghilterra! Per questo super match le pagelle sono per tutti!
I MIGLIORI
Arsenal
Giroud 7.5: Come migliore premiamo il francese, per la grandissima abnegazione, il lavoro per la squadra, in più, segna sempre! 15 GOL in stagione, scusate se è poco per uno che all’inizio della sua avventura inglese veniva quasi deriso… Ora l’unico che ride è Wenger…
Manchester City
Fernandinho 7: Qualche fallo, è vero, ma tanta lotta, tantissimi palloni recuperati e giocati sempre con sagacia tattica. L’unico che in tutta la partita non si arrende MAI
MIGLIOR GIOVANE
Ramsey 7.5: Che partita del gallese! Da signore assoluto del centrocampo, con una classe e una brillantezza che lo fanno tornare a due anni fa quando dominava. Unica pecca, sbaglia 2 GOL che avrebbero chiuso la gara, altrimenti avremmo parlato di una prestazione paradisiaca
LE PAGELLE
Arsenal
Cech 6: Molto sicuro in uscita, non è infastidito più di tanto dal City che la porta la prende raramente. Beffato dal gioiello di Yaya
Bellerin 7: Molto bene il giovane terzino spagnolo. Spinge con gran qualità, dietro non soffre nella sua zona
Mertesacker 7: Buonissima partita del tedesco. Di testa una sentenza, non soffre un Aguero convalescente. Unico mini errore un’uscita poco decisa su De Bruyne che poteva costar cara sullo 0-0
Koscielny 7: Una delle migliori partite che gli abbiamo visto fare! Esce da signore in diverse occasioni e nell’1vs1 è perfetto
Monreal 5.5: In ritardo nell’occasione di De Bruyne, soffre il belga. Meglio in avanti
Flamini 6: Protegge la difesa e si mette sempre su Silva quando questi si accentra. Tatticamente prezioso anche se non si vede tantissimo in interdizione e palesa problemi in costruzione
Campbell 6.5: Vivo e sicuro dei propri mezzi, da applausi un assist per Ramsey di prima, nel traffico. Il costaricense c’è
Ozil 7.5: Da tempo non lo vedevamo così. Presentissimo, brillante, dribbla come ai bei tempi, smazza 2 ASSIST per i due gol, redivivo!
Walcott 7: Il gol è una gran giocata, anche da ala dimostra di esser tornato in pienissima forma. Qualche pausa, nell’arco del match
Gibbs 5.5: Entra e si vede pochissimo, la squadra si abbassa e non riesce a dare equilibrio nonostante giochi esterno alto, lui che sarebbe un terzino
Oxlade-Chamberlain 6: Lui invece entra e da vivacità e freschezza ai contropiede dei Gunners, da applausi una palla per Ramsey che non riesce a chiuderla
Wenger 7: La prepara bene, pur con tante assenze. La squadra al solito pratica un calcio molto piacevole e anche pratico, visto che i primi due tiri nello specchio sono 2 GOL. Mezzo voto in meno per come abbassa la squadra nel finale, soprattutto la mossa Gibbs non convince
Manchester City
Hart 5.5: Bruciato da Walcott, sulla conclusione di Giroud poteva fare meglio, con la palla che gli passa sotto le gambe. Bene in uscita su Ramsey
Sagna 5: Siamo sinceri, ci è sempre piaciuto molto poco. Non attacca e soffre Walcott
Mangala 6: Lotta e vince diversi duelli, nel finale prova a uscire palla al piede e di creare qualcosa da dietro
Otamendi 5.5: Perde il duello con Giroud, seppur con l’onore della armi. Duro ma leale, non è comunque lo stesso leader della scorsa stagione a Valencia
Kolarov 6: Deciso quando spinge, crea diverse situazioni potenzialmente pericolose. Il migliore della retroguardia
Delph 6: Tanta corsa, prova anche qualche incursione nel primo tempo. Sacrificato all’intervallo per un City più offensivo
De Bruyne 6.5: Primo tempo vivo e qualitativamente importante. Sbaglia una rete di centimetri che sullo 0-0 poteva cambiare la storia. Fa comunque girare la testa a Monreal. Cala nella ripresa in cui è comunque sempre preciso, meno arrembante e più diligente
Yaya Touré 6.5: Il gol è un gioiello! Da lì in poi prende sulle spalle la squadra e da vita ad un finale interessante. Fino alla rete era stato meno visibile
Silva 5.5: Non il solito genio. Qualche giocata ma poca incisività
Aguero 6: Al rientro dall’infortunio, non certo al meglio. Da applausi l’apertura che manda in porta De Bruyne, un colpo dei testa nella ripresa che gli va troppo centrale. Di più francamente era difficile chiedergli, e qualcosa di potenzialmente decisivo lo ha comunque fatto
Sterling 5: Entra nell’intervallo, fa solo confusione
Bony 5.5: Si vede pochissimo nella mezz’ora in campo
Navas 5.5: Più incisivo di Silva, spreca però un contropiede che lui stesso aveva vivacizzato cercando Bony nel traffico invece di tirare da buona posizione
Pellegrini 6: Conosciamo Pellegrini dai tempi del Villarreal. In Spagna le sue squadre hanno sempre praticato un calcio qualitativamente splendido. Siamo giunti alla conclusione che, o il gioco inglese non fa per le sue idee, o convincere tanti giocatori di livello a stare alle sue geometrie non è facile. Propendiamo per la prima ipotesi perché comunque il suo Real giocava bene (record di punti, secondo solo al super Barca di Guardiola nel suo anno più scintillante, quello del primo Triplete). Anche lui la gara la prepara bene, è sfortunato nel corso degli eventi perché il primo tempo vede i suoi tirare 7 volte verso la porta e l’Arsenal 2, e termina 2-0 per i Gunners… Nella ripresa sfrutta la sua panchina, ma i subentrati rispondono picche. Rimaniamo convinti che sia comunque un buon maestro di calcio, forse appare già rassegnato…