Arsenal – Leicester 3-1 Vero Ozil, vero spettacolo!
Premier League 2018-19
Presentata da


Arsenal – Leicester 3-1 (Aut. Bellerin, Ozil, Aubameyang 2)
GOL: A: Ozil (4G-1A) – Aubameyang 2 (8G-1A) * 1 GOL ogni 84′ in stagione-Ex Milan
ASSIST: A: Bellerin 2 (4A) – Ozil (4G-1A)
I MIGLIORI
Arsenal

OZIL 8.5: Prima parte di gara sonnecchiante, come purtroppo spesso ci ha abituato negli ultimi anni. Il GOL, splendido dopo uno scambio e un tocco di piatto da biliardo nell’angolo lo accende, da lì in poi è tutto una finta, una verticale, un velo, un assist. Splendido il passaggio per Bellerin che trova Aubameyang (7.5) per il 2-1, sul 3-1 si mette in proprio e dopo un altro scambio splendido trova ancora il gabonese per fissare il punteggio. Non si sa se ridere per le cose viste o piangere perché le sciorina con il contagocce
Leicester
CHILWELL 6.5: Causa l’autorete di Bellerin con una bella discesa, ha grande corsa e contrasta bene. Dalla sua parte spinge ovviamente di contro Bellerin e nella ripresa non riesce a prevenire i suoi attacchi, anche perché poco aiutato dai compagni che dovrebbero seguire lo spagnolo. E’ comunque l’ultimo ad arrendersi con una buona discesa anche nel finale
LE PAGELLE DEL TALENTO
Arsenal
Leno 6: Una bella parata su Iheanacho in avvio, ma soprattutto su Maguire, brutta però l’uscita nella ripresa in cui va completamente a vuoto, Ndidi colpisce la traversa
Bellerin 7.5: Sull’autogol è sì sfortunato ma parte con un briciolo di ritardo su Chilwell che comunque arriva da dietro. Si rifà alla grande diventando un treno sulla fascia, scambia alla grande con Ozil e gli mette sul piatto un pallone d’oro, nella ripresa fa il bis su verticale splendida del tedesco, anche Aubameyang deve solo spingere. Siamo a livelli alti per un terzino, costruito tra l’altro in casa
Holding 4.5: Non certo un sinonimo di sicurezza. Iheanacho lo mette in difficoltà inizialmente e viene ammonito quasi subito, commetterebbe un mani da rigore rischiando il rosso, viene graziato dall’arbitro e anche nella ripresa regala un brivido perdendo Ndidi sulla traversa. Male
Torreira 6.5: Giocate semplici ma sempre giuste e con tempi scenici da applausi, dimostra anche un tackle per nulla timido. I tifosi già lo amano
Iwobi 7: Probabilmente una delle migliori gare che gli abbiamo visto fare, sicuramente la migliore delle ultime che erano state piuttosto incolori. Cavallo sulla fascia, ha forza e corsa e quando riesce a metterle al servizio della squadra è tanta roba. Forse il migliore della prima parte di gara grigia dei Gunners
Guendouzi 6: Si guadagna la pagnotta dialogando bene con Ozil in occasione del 2-1, entra e da un buon contributo di gamba e precisione anche se nel finale perde un pallone in mezzo al campo in una situazione semplice, ecco quello deve evitarlo ma è un 99 e ha tutto il tempo per l’esperienza

Mr. Emery 7: La sua squadra è un diesel ma soprattutto sembra aver cambiato mentalità, anche quando sembra in difficoltà riesce a riemergere e dominare. Dovrà prima o poi risolvere il dilemma Lacazette (5.5)-Aubameyang, perché è un peccato vedere uno dei due part-time. Ozil gli rende la serata molto più facile, ma i suoi giocano davvero bene quando si accendono e segnano anche stasera un GOL corale da manicomio
Leicester
Amartey 5.5: NUOVO TALENTO: Ghana 1994. Terzino destro ma anche mediano, compatto e molto forte fisicamente, non granché a livello tecnico anche se ha corsa e contrasto. Non gioca una grande gara
Maguire 6.5: Di testa sono tutte sue e impegna molto Leno, le prende davvero tante e con i piedi se la cava bene, nel finale non può certo reggere da solo. Si conferma un centrale in grande crescita e uno dei più appetibili sul mercato dopo l’ottimo Mondiale
Ndidi 6.5: Buona presenza in mezzo al campo nelle due fasi, ha forza e sa inserirsi, la traversa sull’1-1 grida vendetta!
Ricardo Pereira 5.5: Fa un lavoro oscuro sulla fascia ma non incide come potrebbe considerando anche che Lichtsteiner (5.5) sulla sinistra ha i suoi problemi
Maddison 6.5: E’ un ragazzo che sa giocare davvero, salta l’uomo e prende una vagonata di falli anche solo muovendo il corpo con finte e strappi. Cala (forse un po’ troppo) nella ripresa ma considerato che è alla prima esperienza in un grande campionato e i margini di crescita sono evidenti i fari cominciano a puntarsi sul 10
Iheanacho 6: Parte bene creandosi due buone occasioni, la prima è deviata da un Holding comunque in difficoltà su di lui, la seconda parata in volo plastico da Leno. Si spegne con il passare dei minuti
Mr. Puel 6.5: Il suo Leicester gioca molto bene dando vita a una partita davvero gradevole. Prima mezz’ora abbondante da padroni, poi il calo dovuto anche a un Ozil in serata di grazia. Ma sull’1-1 ha avuto l’occasione giusta con la traversa di Ndidi. Ha il merito di aver restituito fiducia a Iheanacho allontanandolo un po’ dalla porta, riportandolo più vicino al ruolo originario di trequartista, Ghezzal un po’ prima forse poteva farlo