Argentina U20 – Inghilterra U20 0-3 Segnare il territorio

Argentina U20 – Inghilterra U20   0-3   Segnare il territorio

Mondiale U20 2017

Argentina – Inghilterra   0-3 (Calvert-Lewin, Armstrong, Solanke)

GOL: I: Calvert-Lewin (PL: 1G PL2 4G-2A) – Armstrong (Championship 6G-4A) – Solanke (PL2 2G)

ASSIST: I: Dowell 2 (PL2 5G-7A)

I MIGLIORI

Argentina

COLOMBATTO 7: Si vede che l’esperienza maturata nei due campionati di Serie B è importante. Gioca con personalità, ha idee, giocate, lanci, si fa dare palla, suona la carica. Il Cagliari si ritroverà il prossimo anno un giocatore fatto, di grande talento e futuro

Inghilterra

DOWELL 7.5: NUOVO TALENTO: Ottimo fisico, tantissima qualità, piede e idee da top. Sa giocare in verticale, sa crossare, gli manca forse un briciolo di spunto ma con quei piedi e quella testa può fare ciò che vuole. Crossa per il gol del vantaggio disegnando una traiettoria perfetta, manda in porta Armstrong per il 2-0, lo lancia con un tocco al volo che scatena gli ohhh di stupore del pubblico in un’altra occasione

LE PAGELLE DEL TALENTO

Argentina

Petroli 4: NUOVO TALENTO: Portiere 98 del River. Non ha cattive doti fisiche e di agilità, si dimostra però incerto in uscita, non copre il suo palo sul secondo gol e completa l’opera commettendo il fallo per il rigore del 3-0. E’ un 98, il ruolo è delicato, può riscattarsi

Montiel 5.5: NUOVO TALENTO: Terzino destro 97 del River. Baricentro basso, ottima corsa, non male la qualità. E’ difensivamente che deve crescere, la mancata diagonale del primo gol ne è esempio lampante. Non prende bene posizione nonostante sia in vantaggio, non va verso la palla e si fa sovrastare da Calvert-Lewin

Foyth 6: NUOVO TALENTO: Difensore centrale 98 dell’Estudiantes. Alto e longilineo, bravo di testa, sembra un buon difensore in tutte le fasi, anche con la palla

Senesi 5: NUOVO TALENTO: Difensore centrale 97 del San Lorenzo. Non inganni il voto, ha buonissimo fisico, è bravo di testa, nel contrasto, è piuttosto duro, non disdegna il giocare la palla. Deve migliorare anche lui i posizionamenti, si lascia scappare Armstrong sul secondo gol, qualche altra distrazione nel primo tempo. Ecco, anche l’attenzione è senza dubbio un altro fattore su cui lavorare

Valenzuela 5.5: NUOVO TALENTO: Terzino sinistro 98 del Newell’s. Tosto e rapido, buona corsa, compatto. Non incide e non attacca granché, può fare di più

Ascacibar 6: Buona la posizione, buone le due fasi, fatte con molto ordine, forse troppo. Da lui, già titolare nell’Estudiantes a fianco ora di Veron, ci si aspetta di più

Rodriguez 5: Bravo e si sa, ma anche piuttosto leggero e con le gambe che girano il giusto. Partita no

Palacios 5.5: Trequartista che unisce forza a qualità, trova pochi spunti

Torres 5.5: NUOVO TALENTO: Ala 97 del Boca. Piuttosto compatto e potente, ma anche qualitativo. Corre tanto ma non trova giocate degne di nota

Ponce 6: Il ragazzo di proprietà della Roma non riceve grandi rifornimenti, ma un paio di tiri dimostrano la grande rapidità di esecuzione e la qualità

L. Martinez 5: NUOVO TALENTO: Centravanti 97 del Racing. Uno dei talenti più importanti, partito dalla panchina per un problema fisico, ha la forza del vero centravanti, manca forse qualche centimetro per alti livelli, ma ha buona tecnica, buon tiro e di testa sa il fatto suo. In un duello con Tomori per proteggersi sbraccia troppo e colpisce il difensore con una gomitata. Primo giocatore espulso tramite la famosa VAR, riceverà una lunga squalifica e rischia che il suo mondiale sia già finito. Un peccato, anche se suo malgrado passerà alla storia

Conechny 6: Ha qualità e perlomeno prova a tirare nella confusione finale dell’Albiceleste

Mansilla 6: Più ala che attaccante, ha foza e buoni spunti sulla fascia. Crea più di molti compagni

Mr. Ubeda 5: La sua Argentina è poco solida e nel finale con i cambi fa solo confusione anche se l’espulsione di Martinez logicamente lo penalizza molto

Inghilterra

Woodman 6: Tranquillo e sicuro, l’Argentina lo solletica poco anche perché le conclusioni sono tutte fuori

Kenny 6: Classico terzino destro inglese, gara senza paritcolari patemi

Tomori 7: Cresciuto molto, fisicamente molto interessante e sicuro

Clarke-Salte 6: Anche per lui partita relativamente tranquilla

Connolly 6: Anche lui fisicamente è cresciuto e ora ha una buonissima esplosività. Gara attenta nelle due fasi

Cook 6.5: NUOVO TALENTO: Motorino di centrocampo che offre fase difensiva e buone geometrie in costruzione. Gioca una buona partita, molto presente

Onomah 6: Lo avevamo conosciuto trequartista mentre è diventato più centrocampista. Anzi, mette la sua forza nel centrocampo inglese, con qualche errore di passaggio

Calvert-Lewin 7: Il bel gol di testa per l’1-0, in tuffo. Trova poi il rigore del definitivo 3-0, gioca una buona gara ma pensiamo possa fare anche di più

Solanke 7: Un paio di palloni molto buoni per i compagni, funge più da rifinitore che da punta, poi il rigore, calciato in modo molto preciso

Armstrong 6.5: Un bel gol per l’attaccante di proprietà del Newcastle, tanto movimento e tanta corsa

Maitland-Niles 6: Entra e dimostra ancora la sua classe mista a forza e fisico. Un ragazzo interessante

Ejaria NG: NUOVO  TALENTO: Trequartista 97 del Liverpool. Unisce buono spunto a ottime doti fisiche, molto atletico. Da rivedere sicuramente, piace a Klopp

Mr. Simpson 7: Inghilterra sorniona e implacabile. Ben messa in campo con un 4-4-2 offensivo e dalle caratteristiche omogenee

Nell’altro match da segnalare la vittoria 2-0 del Venezuela sulla Germania, a sorpresa ma non troppo. Bravissimo Pena, che merita la segnalazione

Ronaldo Pena, Venezuela 1997: NUOVO TALENTO: Centravanti potente, bravo in progressione e tecnicamente. Spalla di Penaranda, possono essere la sorpresa del torneo

Riccardo Bartolommei